Almanacco

Accadde oggi, curiosità, notizie, Santo del 13 dicembre. Ecco l’Almanacco di oggi

Almanacco 13 dicembre 2022: ecco tutti gli avvenimenti del giorno. Dal Santo del giorno, alle curiosità, agli accadimenti storici

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Cono gelato

Almanacco 13 dicembre, gli avvenimenti, le curiosità, il Sannto del giorno e tutti gli accadimenti storici.

InfoCilento - Canale 79

Santi del 13 dicembre

Santa Lucia (Vergine e Martire)
Sant’Autberto (Vescovo)
Sant’Antioco di Sulcis (Martire)
Sant’Odilia (Ottilia) di Hohenbourg (Badessa)

Santa Lucia è la protettrice di elettricisti, oculisti e ciechi.

Significato del nome Lucia

femminile del prenome romano “Lucius”, deriva dal termine “lux”, “luce”. Era un nome destinato ai bimbi nati in pieno giorno. Portata all’avventura, è difficile trovarla più di una volta nello stesso posto e con le stesse persone. E’ molto eccentrica. Ama lo scontro verbale ma anche fare gradevoli sorprese. Le sue scenate di gelosia danno vita a battibecchi e discussioni interminabili. Preferisce un partner che sappia problematizzare, ma che sia soprattutto fedele e capace di amare con grande trasporto. Curiosissima e naturalmente “psicologa”, impara in poco tempo vizi e virtù di chiunque le interessi.

Proverbio del 13 dicembre

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia..

Aforisma del 13 dicembre

Per me è veramente necessario saper soffrire, giacchè in questo mondo accadono tante avversità. Invero, comunque io abbia disposto per la mia tranquillità, la mia vita non può essere esente dalla lotta e dal dolore. (T. da Kempis)

Accadde Oggi, qualche tempo fa

1903 – Brevettato il cono gelato: Il gelato ha parlato fin dalle sue lontane origini una sola lingua: l’italiano. E fu un italiano a cambiare per sempre il modo di gustarlo. L’emigrante Italo Marchioni, marchigiano d’origine, ricevette negli USA il brevetto del cono gelato. Era il 13 dicembre del 1903.

1937 – Massacro di Nanchino: Crimini di inaudita efferatezza contro cittadini inermi, in gran parte donne e bambini. Così è passato alle cronache storiche il massacro di Nanchino, la pagina più triste della lunga e sanguinosa Seconda guerra sino-giapponese (1937-1945).

Sei nato il 13 dicembre? Ecco le tue caratteristiche

La tua caratteristica dominante è la passionalità. Vivi qualunque situazione con grande intensità e vi dedichi tutte le tue energie. Grazie a questo impegno, e a un pizzico di fortuna, nel lavoro raggiungi velocemente posizioni importanti. In amore però l’intensità del tuo sentimento è pari alla tua gelosia, generalmente immotivata. Cerca di frenarti e non tormentare il partner con sospetti assurdi e scenate fuori luogo.

Celebrità nate il 13 dicembre

1946 – Pierino Prati: Nato a Cinisello Balsamo (in provincia di Milano) è un ex allenatore di calcio, già centravanti negli anni Sessanta e Settanta, di Milan, Roma e Fiorentina.

1982 – Elisa Di Francisca: Nata a Jesi (in provincia di Ancona), è una campionessa di scherma, in particolare nell’arma del fioretto. Nel suo ricco medagliere brillano i 2 ori conquistati alle Olimpiadi di Londra 2012.

1965 – Ilario Di Buò Nato a Trieste, è un campione di tiro con l’arco. Dal 1984 al 2008 ha partecipato a sei Olimpiadi. Nel 2000 a Sydney ha vinto la medaglia d’argento nella gara a squadre.

1980 – Anna Giordano Bruno: Nata a San Vito al Tagliamento (in provincia di Pordenone), è un’ex atleta, specialista del salto con l’asta. Dal 2009 detiene il record italiano con 4,60 metri (stabilito a Milano).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco dell’8 Settembre: oggi si celebra la natività della Vergine Maria

L’8 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la nascita di Ariosto e la morte di Elisabetta II. Scopri eventi, curiosità e la Giornata dell’Alfabetizzazione.

Almanacco del 7 settembre: Garibaldi e i Mille entrano a Napoli

Il 7 settembre segna l’indipendenza del Brasile, l’ingresso di Garibaldi a Napoli e la nascita di Elisabetta I. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni di oggi.

Almanacco del 6 settembre: il giorno in cui Gandhi cambiò il mondo

Il 6 settembre segna la nascita del Satyagraha di Gandhi, la morte di Pavarotti e la prima circumnavigazione del globo. Scopri eventi, curiosità e celebrazioni.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Almanacco del 5 Settembre: si celebra oggi Santa Teresa di Calcutta

Il 5 settembre segna eventi storici, nascite illustri e la Giornata della Carità. Scopri cosa è accaduto in questa data, tra tragedie e grandi personalità.

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

Torna alla home