Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Si va verso l’istituzionalizzazione di Rareche, il mercatino rurale che promuove il “Modello Cilento”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Si va verso l’istituzionalizzazione di Rareche, il mercatino rurale che promuove il “Modello Cilento”

Il mercato Rareche si svolgerà anche durante le festività natalizie e presto sarà istituzionalizzato. Ecco le novità

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 11 Dicembre 2022
Condividi
Rareche

Riscuote sempre più successo il mercato rurale Rareche, organizzato dall’associazione Biodistretto Cilento. Una iniziativa che punta a promuovere le produzioni agricole locali attraverso la vendita diretta di prodotti agricoli coltivati in modo biologico e naturale dalle aziende locali.

Il mercatino Rareche anche durante le festività di Natale

Sono ormai due anni che Rareche (Mercato Rurale Naturale) si svolge a Vallo della Lucania: prima presso il palazzo della cultura, poi in piazza Vittorio Emanuele.

In vista delle festività di Natale l’associazione organizzatrice ha proposto la prosecuzione dell’iniziativa e punta ad una sua definitiva istituzionalizzazione.

L’amministrazione comunale, quindi, ha autorizzato lo svolgimento del mercato rurale, sempre tra piazza Vittorio Emanuele II e Corso Famiglia De Mattia, ogni sabato mattina fino all’8 gennaio. In caso di eventi avversi il mercatino si svolgerà sotto il colonnato.

Le novità

Ma l’Ente ha dato anche mandato agli uffici di avviare l’iter per concedere un’autorizzazione definitiva del mercatinoe di istituzionalizzarlo come un mercato di vendita diretta dei prodotti agricoli locali. Un definitivo riconoscimento per il mercato Rareche, che premia l’iniziativa e il successo ottenuto.

Il progetto

Il progetto avviato dall’associazione organizzatrice negli anni scorsi punta all’affermazione di un vero e proprio “Modello Cilento”, volto alla promozione della produzione e delle aziende del territorio. Tutto ciò nel solco della sostenibilità delle coltivazioni biologiche, naturali e meno Impattanti per l’ecosistema, con uno sguardo anche ai benefici per l’ambiente e per l’economia locale.

Rareche garantisce attenzione alle aziende che condividono principi etici di produzione e si dedicano all’agricoltura biologica, biodinamica ed organica rigenerativa.

Il nome dell’evento rappresenta il manifesto stesso del progetto che lo sostiene, perché alle “radici” di un ottimo prodotto c’è tanto, prima di tutto le persone che scelgono di prendersi cura del proprio territorio e fanno rete con quanti condividono gli stessi principi per offrire ai propri clienti prodotti di cui innamorarsi al primo assaggio. Tutto questo è Rareche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image