Attualità

Cilento escluso dalla linea alta velocità: un documento per chiedere la revisione del progetto

"No" al nuovo tracciato alta velocità. Un documento condiviso all'attenzione del Governo per chiedere la revisione del progetto

Maria Emilia Cobucci

10 Dicembre 2022

Alta velocità

Non si ferma la battaglia per evitare che l’alta velocità bypassi la tratta Tirrenica Meridionale e tutti i centri della costa a sud di Battipaglia. Il nuovo tracciato progettato da RFI, infatti, prevede il passaggio per il Vallo di Diano con il ritorno lungo la costa soltanto in territorio calabrese.

Alta velocità: il documento di comitati e sindaci

Nei giorni scorsi è stato elaborato un documento che sarà sottoposto ai sindaci dei comuni della Piana del Sele, Cilento, costa lucana e della costa tirrenico-calabrese. Servirà proprio a chiedere la revisione del progetto della linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria.

A redigerlo l’avvocato Franco Maldonato (con Egidio Marchetti del Comitato cilentano per l’alta velocità) che nei mesi scorsi aveva manifestato la propria contrarietà al nuovo tracciato, evidenziando tutta una serie di ragioni a giustificazione della sua tesi. Argomentazioni, queste, che vengono riproposte nel documento.

I motivi del “no” alla nuova tratta

Sul piano generale il percorso progettato risulta più lungo di 58 chilometri rispetto a quello attuale. Inoltre avrebbe una spesa di 30 miliardi che sarebbe insostenibile. Non solo. L’avvocato Maldonato evidenzia come la tratta alta velocità andrebbe ad attraversare aree con severe criticità idro-geologiche, ad alto rischio sismico, notevole impatto ambientali ed avrebbe lunghi e complessi tempi di costruzioni. Non solo: l’opera risulterebbe in contrasto con il principio di sostenibilità ambientale fissato nell’Agenda 2030.

Sul piano locale, poi, nel documento si osserva come il nuovo tracciato sia “un pericolo mortale per tutte le zone costiere della Campania, Basilicata e Calabria, che sarebbero perciò condannate ad un turismo essenzialmente automobilistico, in quanto tale insostenibile“. Tutto ciò nonostante l’Alta Velocità in questi anni abbia determinato un rilevante incremento dei flussi turistici per le tratte del Cilento, del Golfo di Policastro e dei territori a sud.

Infine le contestazioni relative al nuovo progetto alta velocità riguardano l’aspetto economico considerato che adeguare la linea esistente costerebbe certamente meno.

L’appello

Di qui l’appello al Governo affinché la scelta sia rivista. Il documento elaborato sull’alta velocità verrà firmato da tutti i comitati territoriali esistenti che si battono contro il nuovo tracciato. Infine sarà sottoposto per la firma ai sindaci del circondario di Paola, Sapri e Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home