Attualità

Alta velocità nel Vallo di Diano: la progettazione prosegue

Alta velocità nel Vallo di Diano, presentato lo studio di fattibilità per i sub lotti 1B e 1C da Romagnano a Praia

Filippo Di Pasquale

17 Settembre 2022

Mappa Alta velocità Vallo di Diano

Il progetto per l’alta velocità nel Vallo di Diano va avanti. È stato infatti presentato lo studio di fattibilità tecnico ed economico per i sub lotti 1B e 1C, ovvero per la tratta Romagnano al Monte, Buonabitacolo e Buonabitacolo Praia a Mare. Proprio nel centro valdianese dovrebbe anche sorgere lo scalo dell’alta velocità.

Alta velocità nel Vallo di Diano: il progetto

Nonostante le prima parte del progetto, tra Battipaglia, Eboli e Romagnano al Monte ancora crei divisioni, Rfi passa oltre è prosegue nella progettazione del primo lotto che porterà l’alta velocità da Battipaglia a raggiungere le aree interne, lasciando la vecchia tratta tirrenica meridionale che attraversa il Cilento costiero.

Una scelta per molti inopportuna, sia per ragioni economiche che geografiche ma che nonostante le contestazioni non ha fatto arretrare sulla volontà di costruire il nuovo percorso Salerno – Reggio Calabria bypassando la linea storica.

Il progetto

Il progetto Romagnano al Monte – Buonabitacolo – Praia a Mare, permetterà ai convogli di viaggiare a 300 chilometri orari, con la possibilità di raggiungere la Calabria con tempi di percorrenza minori (circa 30 minuti) rispetto l’attuale tracciato.

Quando l’intera tratta sarà completata, ci vorranno due ore per raggiungere Roma da Buonabitacolo, scalo a servizio di tutta l’area sud della Provincia, mentre per chi risiede a nord del comprensorio cilentano il riferimento sarà Battipaglia.

Nelle prossime settimane i comuni coinvolti nel progetto saranno convocati per le audizioni territoriali e per organizzare dibattiti pubblici sul tema alta velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home