Attualità

Alta velocità nel Vallo di Diano: perplessità dei sindaci

Alta velocità nel Vallo di Diano, la nuova tratta immaginata da RFI inizia a destare perplessità da parte degli amministratori locali

Emilio Malandrino

3 Marzo 2022

Frecciarossa

Inizia a suscitare perplessità il progetto di RFI per la nuova tratta alta velocità. L’idea del passaggio per il Vallo di Diano inizia a vacillare. Diversi amministratori della Piana del Sele, Tanagro, Alburni, Cilento e dello stesso Valdiano temono per l’impatto ambientale. E’ quanto emerso nell’ambito della conferenza dei sindaci convocata ad Eboli dal primo cittadino Mario Conte per discutere del nuovo tracciato.

Alta velocità nel Vallo di Diano: le perplessità dei sindaci

«Il tracciato dell’alta velocità impatterà fortemente sul territorio con abbattimenti di edifici esistenti, sia civili che pubblici e imprenditoriali – hanno evidenziato gli amministratori locali – bypassando gli eventuali Puc in essere o in corso di approvazione, e che oltre a stravolgere il territorio non sembra, al momento, portarvi alcun beneficio nei collegamenti giacché, oltre a non prevedere fermate, renderà l’attuale linea ferroviaria tirrenica e le stazioni già esistenti di serie B».

Perplessità sono emerse anche sul tratto Battipaglia – Romagnano. Quest’ultima «ignora e legittime esigenze di collegamento sia per i turisti che per le merci dalla Piana del Sele al Cilento».

«Lavoreremo, dunque, per proporre le cosiddette interconnessioni, cioè i collegamenti verso la linea ad alta velocità e verso quella ad alta capacità che potranno finalmente colmare il gap dei trasporti su ferro che costituisce il vero problema del territorio, sia per i cittadini-passeggeri-turisti, che per gli imprenditori ai quali vengono preclusi i più importanti mercati internazionali pur con una produzione agroindustriale di altissima qualità», fanno sapere gli amministratori locali.

Se ne riparlerà nei prossimi giorni, ma la sensazione è che al momento vi sia poca unità d’intenti sul nuovo tracciato alta velocità.

All’incontro, oltre agli amministratori di Eboli, erano presenti la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, il sindaco di Campagna Roberto Monaco, il sindaco di Sicignano degli Alburni Giacomo Orco, il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone, il sindaco di Altavilla Silentina Francesco Cembalo, il sindaco di Serre Franco Mennella, l’assessore di Capaccio Paestum Ettore Bellelli, ed i presidenti della comunità Montana del Tanagro – Alto e Medio Sele Giovanni Caggiano, e della comunità Montana Alburni Gaspare Salamone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Torna alla home