Attualità

Tutto pronto. Al via World of Dinosaurs, la mostra dedicata alla preistoria

Al via a Capaccio Paestum la mostra dedicata alla preistoria e ai dinosauri, ecco i dettagli

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

L’attesa è finita. Sabato 10 dicembre 2022 alle ore 11:30 prende il via “𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐎𝐟 𝐃𝐢𝐧𝐨𝐬𝐚𝐮𝐫𝐬”, la grande mostra dedicata ai Dinosauri e alla Preistoria, per grandi, piccini, famiglie e scolaresche a Capaccio Paestum.

Una mostra dedicata alla preistoria organizzata in collaborazione con l’Associazione Hermes

L’esposizione, ideata dalla Wonderworld Entertainement e organizzata da Start Innova in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e l’Associazione Hermes, è stata allestita nel centro urbano di Capaccio Scalo, presso il Parco Cittadino “La Collinetta”.

In uno straordinario territorio, già ricco di storia, arte, cultura, eccellenze enogastronomiche e bellezze paesaggistiche, sorge una verde collina alberata proprio al centro della città, vicino all’area archeologica di Paestum.

Appuntamento presso la Collinetta

Dopo importanti lavori di recupero, sistemazione e messa in sicurezza coordinati dall’Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Capaccio Paestum, “La collinetta” è stata trasformata per l’occasione in un vero e proprio “Parco Giurassico” che sarà visitabile fino all’autunno del 2023.

Il commento

Non ci stanchiamo mai di creare nuove occasioni e offrire validi motivi per far conoscere la nostra Capaccio Paestum in tutta la sua bellezza e ricchezza – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum, Avv. Franco Alfieri – Stavolta abbiamo deciso di puntare su una grande e bella novità: allestire un vero e proprio mondo dei dinosauri nel cuore della città. Sarà un’esperienza entusiasmante girare per il parco la Collinetta, trasformato in un suggestivo parco giurassico e ammirare le fedeli e realistiche ricostruzioni dei dinosauri.

Ecco tutte le info utili per l’accesso alla mostra

La mostra sarà fruibile per un anno intero e andrà ad arricchire l’offerta del turismo scolastico, affiancando alla visita al Parco Archeologico di Paestum anche un momento ludico, oltre che istruttivo”.

La grande mostra scientifico-culturale che prevede l’esposizione di circa 50 esemplari di dinosauri in scala 1:1, presenta all’interno attrazioni, giochi e attività per famiglie e scolaresche, è aperta, senza prenotazione, ogni sabato, domenica e festivi dalle ore 9:30 alle ore 16:30 e anche nel periodo natalizio, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, compresi i giorni di Natale e Capodanno.

Fondamentale nell’attuazione del progetto è il ruolo dell’Associazione Hermes, già nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il prezioso territorio di Capaccio Paestum.

La scelta di collaborare alla realizzazione del Parco dei Dinosauri è stata dettata dall’esigenza di portare avanti un progetto già in essere dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum finalizzato alla riqualificazione del Parco Urbano La Collinetta – dichiara il Presidente dell’Associazione, Ilenia Ragni.

L’Associazione, in questo progetto, ha puntato sul valore didattico che assume tale evento e si è dedicata all’organizzazione di laboratori didattici che contribuiscono, attraverso la manipolazione e la sperimentazione, ad integrare e consolidare le conoscenze, apprese all’interno della classe e sui libri, di un periodo storico molto lontano da noi, misterioso ed affascinante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home