Attualità

Raccolta rifiuti, operai senza stipendio: stato di agitazione nei Comuni di Vibonati e Sapri

Stato di agitazione nei Comuni di Vibonati e Sapri per il mancato pagamento degli stipendi. I sindacati scendono in campo

Maria Emilia Cobucci

6 Dicembre 2022

Raccolta rifiuti

Il sindacato Fit cisl è sceso in campo a favore dei lavoratori della General Enterprice, ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti nei comuni di Vibonati e Sapri, per lo stato di agitazione che si protrae da tempo.

Vibonati-Sapri: il punto

Due gli incontri organizzati per trovare una soluzione e procedere ad un “raffreddamento” tra le parti. Mentre nel caso dei lavoratori di Vibonati si è deciso di procedere con una ulteriore prova di dialogo per il bene degli operai e per dare modo all’Ente comunale di rispondere a quanto richiesto dagli stessi a Sapri invece, vista l’assenza al tavolo tecnico organizzato in Prefettura, si procederà con l’iter che porterà allo sciopero dei lavoratori.

Risulta inverosimile che una società che ha all’attivo servizi di igiene ambientale per un valore di svariati milioni di euro non abbia nella sua organizzazione personale responsabile da delegare alla sua rappresentanza dichiarano dal Sindacato – Grazie al nostro interventi gli stipendi arretrati sono stati pagati ma in parte, atteso che ancora non è stata pagata la quattordicesima mensilità. Apprezzo lo sforzo del Comune di Vibonati che ha accettato una fattiva collaborazione con l’organizzazione sindacale che rappresento”.

Due i punti all’ordine del giorno in entrambi gli appuntamenti: il mancato pagamento delle spettanze ai lavoratori e il mancato pagamento al Fondo-Fasda dei contributi obbligatori per i dipendenti contrattualizzati col contratto nazionale di categoria Fise Assoambiente/Utilitaria.

Sulla questione si è espresso il Sindaco di Sapri Antonio Gentile “Non mi risulta che ci siano mensilità arretrate e ho già chiesto al rup di fare una verifica puntuale sul contatto e sul capitolato d’appalto che regolano i rapporti, all’esito di adottare I provvedimenti dovuti.

Per l’incontro tra le parti, fatto un tentativo di raffreddamento evaso sempre dalla ditta e per tale motivo rinviato alla Prefettura dove fondamentale sarebbe stata la presenza della ditta”. Una questione dunque è stata attenzionata anche dal gruppo consiliare SiAmo Sapri.

Siamo sinceramente dispiaciuti che a Sapri, a differenza di Vibonati, si è giunti alla proclamazione dello stato di agitazione da parte dei lavoratori. L’assenza dell’amministrazione comunale al tavolo di raffreddamento con prefettura e sindacati è emblematica. Il problema non è solo dei lavoratori e dei loro sacrosanti diritti, ma di ogni cittadino che paga le tasse sui rifiuti e poi ha un servizio che presenta numerose lacune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home