• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inquinamento zero e niente sprechi: ecco le case dell’acqua nel Comune di Serre

Riattivata la casa dell’acqua a Serre presso l’area del mercato coperto in Via Cornetti e aperta la casa dell’acqua in località borgo san lazzaro

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 6 Dicembre 2022
Condividi
Casa dell'acqua Serre

Riattivata la casa dell’acqua nel Comune di Serre situate presso l’area del mercato coperto in Via Giovanni Cornetti ed è stata aperta la casa dell’acqua, installata presso la piazza di località Borgo San Lazzaro.

Lavori straordinari per la riaperture delle case dell’acqua a Serre, ecco perchè

«L’attivazione delle case dell’acqua è avvenuta con un po’ di ritardo rispetto al previsto per diversi motivi: per quanto riguarda la casa dell’acqua di Serre per permetterne la riapertura c’è stato bisogno di ulteriori lavori straordinari; mentre per quanto riguarda l’attivazione della casa dell’acqua di Borgo San Lazzaro sono emersi, in fase di collaudo, alcuni inconvenienti burocratici. Ci scusiamo per il ritardo e siamo lieti di offrire, finalmente, agli utenti questo utile servizio»- ha affermato il sindaco Antonio Opramolla.

Le case dell’acqua resteranno aperte e accessibili 24 ore su 24 ed erogheranno acqua refrigerata in tre tipologie: naturale, lievemente gassata e gassata. Si tratta di un’acqua controllata e purificata dalle sostanze indesiderate.

«I vantaggi di avere sul territorio serrese delle case dell’acqua sono numerosi in quanto queste riducono l’inquinamento e il consumo di plastica, contribuiscono al risparmio economico delle famiglie e creano anche sani punti di aggregazione e socializzazione tra i cittadini»– ha concluso Opramolla.

TAG:alburnicasa dell'acquaSerre
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.