Attualità

Capaccio, l’acquisizione di Casello 21 è realtà. Presto l’avvio della riqualificazione

L'acquisizione di Casello 21 al patrimonio comunale è realtà, presto intitolato a Sergio Vecchio. Ecco le parole del sindaco

Redazione Infocilento

6 Dicembre 2022

Csello 21 capaccio

Casello 21 acquisito al patrimonio comunale. Firmato, infatti, l’atto di vendita con il quale Rete Ferroviaria Italiana S.p.a. ha venduto e trasferito al Comune di Capaccio Paestum la piena proprietà dello storico immobile, l’ex casa cantoniera con accesso dalla via Porta Sirena, a Paestum, con annessa area di pertinenza.

Un iter durato a lungo: l’acquisizione di Casello 21 è realtà

L’acquisizione, per la cifra di 45.000 euro, arriva dopo un iter lungo anni ma mai, finora, portato a compimento. L’operazione si inserisce nel processo di valorizzazione del patrimonio storico oltre che archeologico del territorio comunale. Casello 21, oggi in stato di degrado e di abbandono, si sviluppa su due piani fuori terra collegati da una scala interna e presenta un’area cortilizia di pertinenza di circa 140 metri quadrati.

Il commento

«L’acquisizione di Casello 21 è finalmente realtà – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Dopo anni di proclami e annunci rimasti senza seguito, stamattina il Comune di Capaccio Paestum ha sottoscritto l’atto di vendita con il quale l’ente acquisisce da Rete Ferroviaria Italiana lo storico immobile al patrimonio comunale.

Presto provvederemo a riqualificare l’edificio, oggi ridotto a rudere, per trasformarlo in un ulteriore presidio di cultura nella nostra Città. Infatti, come avevo annunciato, ne faremo un museo, come desiderava un artista poliedrico e geniale che tanto ha dato alla sua Capaccio Paestum, Sergio Vecchio. E lo faremo in suo nome».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home