• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Conferenza dei sindaci del Distretto Sanitario 70: eletto il nuovo presidente

Arriva l’elezione del nuovo presidente della Conferenza dei Sindaci dopo le dimissioni del sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 4 Dicembre 2022
Condividi
Aldo Luongo

Il sindaco di Cuccaro Vetere, Aldo Luongo, è stato eletto presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 70 dell’Asl Salerno. Le elezioni si sono tenute due giorni fa ad Agropoli.

Conferenza dei sindaci: ecco il nuovo presidente

La nomina di Luongo si è resa necessaria dopo le dimissioni presentate dal sindaco di Sessa Cilento Gerardo Botti che ha ricoperto l’incarico dal mese di febbraio ad ottobre.

Il professore Botti già Direttore Scientifico dell’Istituto Pascale di Napoli, aveva presentato le dimissioni da Sindaco di Sessa, poi ritirate e da presidente della Conferenza dei Sindaci. Nonostante diverse sollecitazioni arrivate dal territorio il primo cittadino ha deciso di lasciare ad altri l’incarico di presidente della Conferenza.

Leggi anche:

Vatolla: il filosofo Massimo Cacciari chiude il “Festival dell’Essere” tra premi e applausi

L’assemblea

Giovedì nell’assemblea che si è svolta ad Agropoli e stato eletto all’unanimità il sindaco di Cuccaro Vetere, già consigliere delegato. A partecipare all’assemblea, oltre ai sindaci dei 36 comuni del Distretto Sanitario, anche i rappresentanti dell’Asl, questi ultimi senza potere di voto.

Luongo si è detto onorato per il nuovo incarico e ha ringraziato per la nomina avvenuta all’unanimità. Il ruolo dei sindaci è di fondamentale importanza in una fase di riorganizzazione della sanità che certamente li dovrà vedere protagonisti.

C’è in gioco il futuro della sanità cilentana e gli amministratori dovranno concorrere per ridurre le problematiche e garantire i livelli essenziali di assistenza sanitaria in realtà che sono molto eterogenee. C’è l’ospedale di Vallo – Agropoli da rilanciare, occorre agire in maniera condivisa con i vertici dell’Asl di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aldo luongoCilentocuccaro vetere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
US Agropoli

Dalla Serie D alla Promozione, i gol del weekend

Weekend agrodolce per le formazioni salernitane impegnate nei campionati dilettantistici. In Serie…

Fico - Cirielli

Elezioni regionali: affluenza sotto il 50%. Per gli exit pool sfida senza storia

Roberto Fico, secondo gli exit pool, sarà il nuovo presidente della regione…

Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

Criticità in particolare sulla fascia costiera. Previsti temporali e mare agitato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.