Cilento

Due percorsi fantasy nel Paese dei murales. Ecco il progetto “AccendiAmo le fiabe”

Le fiabe del “Il Soldatino di piombo” e “Hänsel e Gretel” rivivono nel borgo. L'inaugurazione nel giorno dell'Immacolata

Ernesto Rocco

3 Dicembre 2022

Piano Vetrale murales

Saranno inaugurati nel primo pomeriggio di giovedì 8 dicembre, nella frazione Piano Vetrale di Orria, i due percorsi fantasy che quest’anno rappresenteranno le fiabe “Il Soldatino di piombo” e “Hänsel e Gretel”. I murales saranno realizzati dal professor Lavinio Sceral e l’architettura della luce, della grafica, dei video e della comunicazione sarà a cura del designer Ciro Ruggiero dello studio SPARK.

L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione “Fiaba in Borgo” che da tempo propone iniziative culturali per la valorizzazione del borgo.

Percorsi fantasy a Piano Vetrale: l’iniziativa

Nel giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, a partire dalle ore 15:30, per i vicoli del borgo di Piano Vetrale si svolgerà una performance audio itinerante del Collettivo LunAzione – Cilentart Fest. Si tratterà di un incontro poetico tra abitanti stanziali e temporanei. Un percorso alla scoperta di una comunità e dei suoi racconti da parte di un gruppo di visitatori che si spostano a piedi, muniti di cuffie radio per un’esperienza collettiva unica.

Il convegno

A seguire, presso la sala polifunzionale di Piano Vetrale si svolgerà un convegno dal titolo “La speciale Normalità nel raccontare le fiabe”.

Relatori dell’incontro sararanno Maurizio Mastrogiovanni, Presidente ABA – Aiutiamo i Bambini Autistici; Raffaele Rosa, Presidente Unione Italiani Ciechi – sezione Salerno; Bruno Bonfrisco, Dirigente IC “Gioi”; Agostino Astore, sindaco di Orria; il senatore Francesco Castiello; il Parroco della Parrocchia SS Elia e Sofia, Don Marco Torraca; Antonio Inverso, vicepresidente della Pro loco Paolo De Matteis; Maria Luisa Di Matteo, Presidente dell’Associazione Fiaba in Borgo e
Massimo Sica, Presidente dell’Associazione 100Crammatinirussi. L’evento sarà moderato da Antonio Pesca.

Durante l’evento si esibirà anche la musicoterapeuta Isabella Caliendo.

Il progetto AccendiAmo le fiabe

“AccendiAMO le fiabe” è un progetto patrocinato, oltre che dal Comune di Orria, anche
dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Inoltre dalla Fondazione Grande Lucania dal Gal Rigeneratio, dal Centro Contemporaneo delle Arti. Infine dalla Proloco Paolo De Matteis, dall’Associazione teatrale “100Crammatinirussi, da Convergenze S.p.A Società Benefit e SPARK Studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home