Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Due percorsi fantasy nel Paese dei murales. Ecco il progetto “AccendiAmo le fiabe”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Due percorsi fantasy nel Paese dei murales. Ecco il progetto “AccendiAmo le fiabe”

Le fiabe del “Il Soldatino di piombo” e “Hänsel e Gretel” rivivono nel borgo. L'inaugurazione nel giorno dell'Immacolata

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Dicembre 2022
Condividi
Piano Vetrale murales

Saranno inaugurati nel primo pomeriggio di giovedì 8 dicembre, nella frazione Piano Vetrale di Orria, i due percorsi fantasy che quest’anno rappresenteranno le fiabe “Il Soldatino di piombo” e “Hänsel e Gretel”. I murales saranno realizzati dal professor Lavinio Sceral e l’architettura della luce, della grafica, dei video e della comunicazione sarà a cura del designer Ciro Ruggiero dello studio SPARK.

L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione “Fiaba in Borgo” che da tempo propone iniziative culturali per la valorizzazione del borgo.

Percorsi fantasy a Piano Vetrale: l’iniziativa

Nel giorno dell’Immacolata Concezione, l’8 dicembre, a partire dalle ore 15:30, per i vicoli del borgo di Piano Vetrale si svolgerà una performance audio itinerante del Collettivo LunAzione – Cilentart Fest. Si tratterà di un incontro poetico tra abitanti stanziali e temporanei. Un percorso alla scoperta di una comunità e dei suoi racconti da parte di un gruppo di visitatori che si spostano a piedi, muniti di cuffie radio per un’esperienza collettiva unica.

Il convegno

A seguire, presso la sala polifunzionale di Piano Vetrale si svolgerà un convegno dal titolo “La speciale Normalità nel raccontare le fiabe”.

Relatori dell’incontro sararanno Maurizio Mastrogiovanni, Presidente ABA – Aiutiamo i Bambini Autistici; Raffaele Rosa, Presidente Unione Italiani Ciechi – sezione Salerno; Bruno Bonfrisco, Dirigente IC “Gioi”; Agostino Astore, sindaco di Orria; il senatore Francesco Castiello; il Parroco della Parrocchia SS Elia e Sofia, Don Marco Torraca; Antonio Inverso, vicepresidente della Pro loco Paolo De Matteis; Maria Luisa Di Matteo, Presidente dell’Associazione Fiaba in Borgo e
Massimo Sica, Presidente dell’Associazione 100Crammatinirussi. L’evento sarà moderato da Antonio Pesca.

Durante l’evento si esibirà anche la musicoterapeuta Isabella Caliendo.

Il progetto AccendiAmo le fiabe

“AccendiAMO le fiabe” è un progetto patrocinato, oltre che dal Comune di Orria, anche
dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Inoltre dalla Fondazione Grande Lucania dal Gal Rigeneratio, dal Centro Contemporaneo delle Arti. Infine dalla Proloco Paolo De Matteis, dall’Associazione teatrale “100Crammatinirussi, da Convergenze S.p.A Società Benefit e SPARK Studio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image