Attualità

Alluvione Castellabate, istituito un ufficio tecnico temporaneo per supportare la popolazione

Il Comune di Castellabate, ha fatto sapere che si è istituito un ufficio strategico temporaneo per definire tutti gli interventi

Roberta Foccillo

1 Dicembre 2022

maltempo castellabate

L’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Marco Rizzo, fa sapere che con Delibera di Giunta si è istituito un ufficio speciale strategico temporaneo per definire tutti i procedimenti tecnico-amministrativi relativi agli interventi dopo l’alluvione che ha colpito il centro cilentano il 19 e 22 novembre.

Si è pensato, infatti, di creare un ufficio ad hoc per supportare e assistere la cittadinanza in modo concreto in questa delicata fase di ricostruzione e di difficiltà. Un ufficio che permetterà di avviare interventi al fine di mettere in sicurezza l’intero territorio comunale colpito da dissesti e criticità.

Ma di cosa si occuperà questa struttura?

Essenzialmente, la struttura riuscrà a gestire pratiche di indennizzo e relative banche date per redigere ordinanze e decreti inerenti l’evento che ha colpito Castellabate e a gestire, altresì, le pratiche di assistenza alla popolazione, alla concessione di contributi.

Inoltre, le condizioni meteo avverse, hanno apportato gravi danni alle attività produttive, alle aziende zootecniche e al patrimonio edilizio.

A questo proposito, il Comune ha fatto richiesta del riconoscimento di stato di calamità naturale che è, sicuramente, il primo grande step per la completa ripresa di Castellabate

Ecco come inviare segnalazioni

Tutti i cittadini che hanno subito danni, potranno inviare la segnalazione entro le ore 12:00 del 19 dicembre attraverso le seguenti modalità:

inviando una pec all’indirizzo comune.castellabate@pec.it

una mail a protocollo@comune.castellabate.sa.it

consegna a mano presso l’ufficio protocollo in Piazza Lucia

spedizione postale all’indirizzo Comune di Castellabate- Piazza Santa Lucia 84048

Le segnalazioni verranno utilizzate solo ai fini della ricognizione e non costituiscono un risarcimento automatico dei danni subiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home