• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli nei cantieri nel salernitano: denunce e sanzioni

Controlli nei cantieri. Carabinieri e Ispettorato del lavoro in azione. Riscontrate diverse irregolarità, scattano denunce e sanzioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Novembre 2022
Condividi
Carabinieri nel cantiere

Carabinieri e Ispettorato del lavoro in azione nei cantieri del salernitano. In particolare le forze dell’ordine e gli uomini dell’Ispettorato territoriale di Salerno hanno eseguito controlli presso cantieri edili attivi in Costiera Amalfitana, da Maiori a Positano. L’attività ha avuto la finalità di procedere all’accertamento di violazioni in materia di occupazione e contrasto ai fenomeni del lavoro irregolare.

Controlli nei cantieri: i numeri

Sottoposte a verifiche tredici aeree dove erano in corso lavori di vario genere; controllate sedici ditte, nonché, cinquanta le persone identificate tra dipendenti, datori di lavoro e direttori di settore. Le irregolarità rilevate, hanno riguardato anche materie di edilizia ed urbanistica.

Denunciate in stato di libertà di venti persone; ventiquattro sanzioni amministrative ed ammende per oltre centomila euro. Disposto, inoltre, il sequestro di un vano per il cambio di destinazione d’uso da deposito a civile abitazione senza alcun titolo autorizzativo. Per il titolare di una ditta con sede in Agerola è scattata una multa di 21 mila euro e l’obbligo di assunzioni di lavoratori irregolari, provenienti dall’Est Europa, che lavoravano senza alcun tipo di documentazione.

Lavoro nero

A Minori, i titolari della ditta, oltre ad avere ricevuto la “maxi sanzione per lavoro nero” sono stati deferiti in stato di liberta alla Procura della Repubblica di Salerno per la presenza di due lavoratori stranieri privi della documentazione necessaria e sprovvisti di regolare permesso di soggiorno.

Infine, a Positano, sono state denunciate otto persone, tutte legali rappresentanti di altrettante ditte impegnate nella realizzazione di un parcheggio, poiché sono risultate a vario titolo carenti in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:costiera amalfitanaSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Teatro

Il progetto “Io Ti Vedo!” porta a Salerno il teatro come cura e inclusione sociale

A Salerno parte “Io Ti Vedo!”, progetto che usa il teatro come…

vincent-van-googh

“Dalla Bibbia alla tavolozza. Vincent van Gogh e la pittura dell’anima”: la mostra al Museo Diocesano di Salerno

L'apertura è prevista il prossimo 15 novembre presso il Museo Diocesano "San…

Costabile Spinelli parco

Castellabate, l’ex sindaco Spinelli: “Danno incalcolabile all’Ente” su fondi PNRR e assunzioni mancate

L'ex sindaco di Castellabate Costabile Spinelli critica duramente l'attuale amministrazione sulla gestione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.