Attualità

Appalto per la riqualificazione di un vallone a Rofrano: decideranno i giudici

Sarà il Consiglio di Stato a decidere sull’appalto relativo alla messa in sicurezza del vallone a Rofrano. Sospesa la decisione del TAR

Maria Emilia Cobucci

30 Novembre 2022

L’appalto “annullato” dei lavori di sistemazione e riqualificazione idraulica e ambientale del Vallone Zinzole di Rofrano arriva al Consiglio di Stato. I giudici di Palazzo Spada hanno accolto la richiesta del Comune di sospensiva della sentenza del Tar, che lo aveva annullato.

Riqualificazione del Vallone: udienza a dicembre

La decisione sarà presa nel merito all’udienza prevista a dicembre. L’appalto è stato aggiudicato a un’impresa di Vallo della Lucania, ma i giudici amministrativi di Salerno hanno accolto il ricorso presentato da una ditta del luogo, arrivata seconda nella gara di appalto contenuta nel bando istituito dall’ente comunale nel luglio del 2021.

L’iter

Una procedura che prevedeva l’affidamento dei lavori di sistemazione e riqualificazione idraulica del Vallone Zinzole. Ciò sulla base del criterio del migliore rapporto qualità/prezzo, per un importo complessivo di quasi 500mila euro.

Ad aggiudicarsi dunque i lavori, come contenuto nel provvedimento comunale del 4 marzo 2022, era stata la ditta vallese. Verso quest’ultima la seconda classificata aveva presentato ricorso lo scorso mese di Maggio.

Secondo quest’ultima infatti il progetto e la proposta migliorativa le avrebbe sottoscritte un tecnico della ditta aggiudicatrice dell’appalto iscritto all’albo dei geometri anziché degli ingegneri, con conseguente violazione del disciplinare di gara.

L’appalto ora è appeso alla decisione che prenderanno a dicembre i giudici capitolini del Consiglio di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home