Cilento

Riconteggio schede ad Agropoli, Pesce: «ricorso necessario per salvaguardare la democrazia»

Raffaele Pesce sul riconteggio delle schede: «Mi sento pronto ad amministrare, ma sono consapevole anche del mio attuale ruolo»

Ernesto Rocco

28 Novembre 2022

Raffaele Pesce Liberi e Forti

Manca poco più di una settimana all’avvio delle operazioni di riconteggio dei voti delle elezioni amministrative dello scorso giugno ad Agropoli. L’iter prenderà il via in Prefettura il prossimo 6 dicembre.

Riconteggio delle schede ad Agropoli: le operazioni

I controlli interesseranno ben 19 seggi su 21, ovvero quelli laddove sono emerse incongruenze nei verbali elettorali, tali da indurre la commissione elettorale ad inviare alcuni documenti anche alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

A presentare il ricorso l’attuale gruppo di minoranza Liberi e Forti che alle amministrative di giugno ha sostenuto la candidatura a sindaco di Raffaele Pesce. Sono pochi i voti che lo separano da un eventuale ballottaggio e il riconteggio delle schede potrebbe portare addirittura ad un ritorno al voto, in alcune o in più sezioni.

Il commento

Ora è proprio Raffaele Pesce ad intervenire sul caso del riconteggio delle schede e a dire la sua sulla vicenda. «In questi mesi ne ho parlato poco, dato che, per come sono andate le cose, per gli undici giorni di lavoro della commissione elettorale / ufficio centrale e per tutto ciò che ci siamo detti, ho ritenuto la proposizione del ricorso un atto dovuto, finalizzato alla ricerca della verità e alla salvaguardia della democrazia», esordisce.

Sull’esito del voto Pesce resta cauto e ammette «dal giorno della proclamazione a consigliere ho continuato a seguire la mia e la nostra strada, come se il ricorso neppure fosse stato proposto. Mi sento pronto ad amministrare, lo affermo convintamente, ma sono pure consapevole del ruolo, importantissimo, della minoranza in consiglio comunale. Spero sempre di onorare qualsiasi ruolo mi venga attribuito dalla cittadinanza, che ho ringraziato per la stima e la fiducia attribuitemi, che ringrazio sempre per la vicinanza e l’attenzione e che ringrazierò ancora e comunque», spiega.

La situazione politica locale

Il ruolo di Raffaele Pesce si fa sempre più determinante, anche in consiglio comunale per rappresentare quanti nonj si riconoscono nell’attuale maggioranza. Negli ultimi tempi, infatti, si infittiscono le voci di un avvicinamento degli altri consiglieri di opposizione all’attuale amministrazione comunale e in particolare al politico di riferimento, il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home