• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

«Abusivismo edilizio? Arrestare i sindaci». La replica di Pisani: «totale ignoranza»

Abusivismo edilizio, dopo i fatti di Ischia ministro Frattin propone pugno duro contro i sindaci. Pisani sbotta. Siete d'accordo?

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Novembre 2022
Condividi
Abusivismo edilizio

Il disastro di Ischia ha aperto il dibattito sulla vicenda dell’abusivismo edilizio che compromette il territorio e aumenta il rischio di problemi sotto il profilo idrogeologico. La ricetta di Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente è semplice: Arrestare il sindaco.

Abusivismo edilizio: la soluzione del Ministro

“Secondo me basterebbe mettere in galera il sindaco e coloro che lo lasciano fare”, ha detto il ministro, “Stando attenti – ha aggiunto – a non mettere in galera il sindaco il cui vicino costruisce un pollaio”.

La replica

“Le dichiarazioni del ministro Pichetto Fratin sono sconcertanti. Arrestare i sindaci? Per quale reato? Siamo di fronte ad una totale ignoranza delle norme del diritto amministrativo e ad un conflitto tra Istituzioni gravissimo!” La replica arriva dal sindaco di Pollica e coordinatore dei Piccolli Comuni ANCI CAMPANIA, Stefano Pisani, commenta le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, in seguito al disastro di Ischia.

“I sindaci si trovano a fronteggiare gli abusi con una normazione insufficiente, farraginosa e priva di copertura finanziaria per gli abbattimenti – rincara la dose Pisani – Il ministro ci dovrebbe dire con quale personale nei piccoli comuni possiamo avere un controllo capillare come quello che lui auspica? Il ministro sa quanto tempo impieghiamo per definire un progetto esecutivo di messa in sicurezza del territorio?”

“Credo che il ministro debba in primo luogo scusarsi con i sindaci di tutta Italia, unico baluardo rimasto al nostro Paese e poi convocare immediatamente un tavolo di lavoro con gli amministratori locali per definire un percorso virtuoso per combattere il dissesto idrogeologico. Se ciò non dovesse accadere, il ministro può solo scegliere di concludere rapidamente la sua esperienza di Governo! La scorsa settimana nel corso dell’assemblea ANCI, il presidente Meloni, ha promesso un alleggerimento delle responsabilità penali dei sindaci (mediante la modifica del reato di abuso di ufficio e l’eliminazione del reato di traffico di influenze), spero a questo punto in un suo intervento che porti a coerenza le azioni di Governo”. Così conclude il sindaco di Pollica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusi edilizi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

Cardile, anziana cade in casa: i Vigili del Fuoco la salvano calandola dal balcone

I caschi rossi tramite una manovra in corda, hanno imbracato la malcapitata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.