Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Una guida per raccontare “Il borgo dell’accoglienza”. Comune investe sul turismo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Una guida per raccontare “Il borgo dell’accoglienza”. Comune investe sul turismo

Sanza investe sul turismo: una guida racconterà il borgo dell'accoglienza e fornirà tutte le informazioni necessarie ai turisti

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 24 Novembre 2022
Condividi
Sanza panorama

Comune investe sul turismo e prepara una guida per dare informazioni utili e accoglienza a quanti sceglieranno di visitare il territorio. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Sanza, promossa dal consigliere comunale delegato al turismo Angelo Marotta. La guida Sanza Borgo dell’Accoglienza sarà presto disponibile.

Sanza Borgo dell’Accoglienza: la guida

Trentacinque pagine di immagini, informazioni, storia e curiosità racconteranno il territorio. Inoltre sarà presenta la mappa del borgo antico, con l’individuazione dei beni culturali da visitare e di quattro mappe dei sentieri dove praticare trekking o per escursioni in mountain bike.

Insomma una mini guida essenziale per conoscere ad apprezzare le bellezze di Sanza, il “borgo dell’accoglienza” e della sua maestosa cima del Cervati, vetta della Campania.

Nella guida presenti anche informazioni utili sulle attività ricettive, della ristorazione e delle principali tipicità agroalimentari: dalla mozzarella al caciocavallo, dal pane all’olio extravergine d’oliva.

Il commento

“E’ il nostro modo di dare il benvenuto a chi decide di venirci a visitare – ha sottolineato il sindaco Vittorio Esposito – Sanza Borgo dell’accoglienza è l’insieme di beni culturali, di sentieri di montagna, di portali e vicoli nel centro storico; di chiese e cappelle, tra fede e tradizione. Ma è anche l’invito a vivere l’alternanza delle stagioni tra colori, profumi e suoni; tra canti popolari e processioni di fede. Tra l’impeto delle acque del fiume e la serenità di una piazzetta del borgo”.

“E’ un breviario che nasce con l’intento di accogliere ed indicare la direzione del viaggio nella storia, nel patrimonio storico, artistico, architettonico, naturalistico e antropologico della nostra comunità – ha sottolineato il Consigliere con delega al turismo, Angelo Marotta – Un invito alla scoperta non soltanto del centro storico ma anche dell’immenso patrimonio rurale, naturale ed ambientale del borgo di Sanza”.

La guida Sanza Borgo dell’Accoglienza sarà presentata prossimamente ufficialmente e distribuita alle agenzie di promozione turistica provinciali e regionali ed in occasione di manifestazioni di livello nazionale ed internazionale dedicate al turismo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image