• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accadde oggi, almanacco del 24 novembre. Nel 1991 moriva Freddie Mercury

Almanacco del 24 novembre 2022: ecco gli avvenimenti del giorno. Oggi, nel 1991 moriva Freddie Mercury. Ecco tutti gli accadimenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Novembre 2022
Condividi
Freddie Mercury

Almanacco del 24 novembre. Vediamo insieme gli avvenimenti del giorno.

Accadde oggi, qualche giorno fa

1922 – Il popolare scrittore e membro dell’Irish Republican Army, Robert Erskine Childers, viene giustiziato da un gruppo di fuoco dell’Irish Free State per porto abusivo di un revolver

1951 – L’opera di Broadway, Gigi , debutta con protagonista la poco nota attrice Audrey Hepburn (la commedia andrà in scena per sei mesi e porterà al debutto cinematografico della Hepburn, nel film Vacanze romane)

1963 – Guerra del Vietnam: il presidente statunitense Lyndon B. Johnson conferma che gli Stati Uniti intendono continuare ad appoggiare il Vietnam del Sud sia militarmente che economicamente

1974 – Viene scoperto l’australopithecus afarensis “Lucy” da parte del paleontologo americano Don Johanson

1991 – Muore Freddie Mercury

1993 – Nel Regno Unito, gli undicenni Robert Thompson e Jon Venables vengono condannati per l’omicidio di James Bulger

2001 – Precipita un Avro RJ100 della Crossair su una collina vicino a Zurigo, uccidendo 24 persone, tra cui un gran numero di personaggi famosi.

2009 – Lea Garofalo, collaboratrice di giustizia, viene rapita a Milano e viene data alle fiamme a Monza qualche giorno dopo

2014 – Lo zibibbo di Pantelleria è stato inserito nella lista dei Patrimoni orali e immateriali dell’umanità dell’Unesco

Santi del 24 novembre

Santa Flora di Cordova (Martire)
San Crisogono di Aquileia (Vescovo e Martire)
Sant’Andrea Dung Lac e Compagni (Martiri)
San Flaviano di Ricina (Vescovo e Martire)
San Protasio (Vescovo di Milano)
Sant’Enfleda (Regina di Bernicia, Badessa)
Santa Firmina (o Fermina) di Amelia (Martire)

Significato del nome Floriana

deriva dal latino “flos-floris”, “fiore”, questo diminutivo femminile discretamente attestato in tutta Italia, anche nella variante di Flora, che era il nome della dea italica della primavera, popolare fra le genti sabine. Il significato augurale e i molti santi che ne hanno sostenuto l’espansione, l’hanno reso comune sino ai giorni nostri.

Proverbio del 24 novembre

Novembre gelato, addio seminato

Aforisma del 24 novembre

Anche le minime occasioni di piacere che possono capitarmi, io le afferro. (M. de Montaigne)

Celebrità nate il 24 novembre

1826 – Carlo Collodi È il papà del burattino più famoso della storia, ma la sua attività abbracciò diversi generi, dal giornalismo al teatro. Nato a Firenze e ivi morto nel 1890.

1973 – Paola Cortellesi La voce, che Mina indica tra le più belle d’Italia, è la sua arma segreta, che le permette di brillare nella recitazione, nell’imitazione comica e nel canto. Nata a Roma.

1978 – Vanessa Incontrada: Da un decennio è un volto noto della televisione e del cinema made in Italy. Nata a Barcellona, in Catalogna, inizia la sua carriera molto giovane (a 17 anni) come indossatrice, che la porta a trasferirsi a Milano (il padre di Vanessa è italiano e la madre spagnola).

1864 – Henri de Toulouse-Lautrec: Nato ad Albi, in Francia, e morto a Saint-André-du-Bois nel 1901, è stato uno degli artisti postimpressionisti più importanti dell’Ottocento. Nelle sue opere dipingeva molti particolari e dettagli della vita bohémien, nella Parigi di fine secolo. Celebri le rappresentazioni dei bordelli parigini che egli stesso frequentava.

Scomparsi il 24 novembre

1991 – Freddie Mercury: Cantante, compositore e musicista tra i più amati della storia, fondatore e leader dei Queen. Registrato all’anagrafe come Farrokh Bulsara, nacque a Stone Town (la parte vecchia della capitale di Zanzibar, in Tanzania).

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.