• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità del Vallo di Diano in difficoltà. Il summit convocato da Matera.

Di Candia duro con la direzione sanitari del “Curto” di Polla. Appello per incrementare i servizi della sanità nel Vallo di Diano

A cura di Federica Pistone Pubblicato il 22 Novembre 2022
Condividi
Incontro sanità Vallo di Diano

Sono diverse le problematiche della sanità nel Vallo di Diano e dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla in particolare. Molti servizi sono in stallo con una conseguente migrazione sanitaria verso altre strutture. Per affrontare le criticità ed elaborare anche una proposta comune, il consigliere regionale Corrado Matera ha convocato una riunione a Teggiano con i sindaci del territorio e alla quale erano presenti, anche, tra gli altri, il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, nonché Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Asl Salerno e il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, Presidente della Conferenza dei sindaci del Distretto Sanitario 72.

InfoCilento - Canale 79

Sanità nel Vallo di Diano: le criticità

In particolar modo l’ospedale “Luigi Curto” di Polla vive un momento di affanno sia in termini di personale (che dovrebbe essere tamponato dal concorso indetto dall’Asl Salerno per nuove assunzioni in azienda) e poi in termini di servizi offerti ai cittadini.

Ancora non è partito l’ambulatorio di oncologia ed il fondamentale servizio della chemioterapia. Altro annoso problema è il punto nascita, anche se i consigliere regionali hanno annunciato che De Luca chiederà nuovamente una deroga per Polla, Vallo e Sapri. Ma la sensazione è che solo due punti nascita si salveranno. Tra questi di sicuro quello Polla.

Ancora: a “minacciare” la sanità del Vallo di Diano, il problema delle lunghe liste d’attesa, la stroke unite ed infine anche il progetto dell’ospedale di Comunità a Sant’Arsenio che Pellegrino ha definito “uno sperpero di soldi, se non c’è il personale da destinare a questo tipo di servizio”.

Le richieste

Il consigliere Matera ha invitato i sindaci ad elaborare una proposta comune per la sanità da sottoporre al Direttore Generale dell’Asl Salerno Sosto che presto verrà nel Vallo di Diano. Molto duro Michele Di Candia, amareggiato per le difficoltà che vive l’ospedale di Polla. “C’è una differenza tra la precedente direzione sanitaria e quella attuale che, ha sottolineato non garantisce i servizi al territorio e non ascolta nemmeno i sindaci. Evitiamo, si è appellato ai suoi colleghi, di rivivere un’altra volta quello che abbiamo vissuto con la soppressione del Tribunale di Sala Consilina”.

Michele Marmo ha inoltre sottolineato la necessità che l’ospedale di Polla sia una struttura specializzata in determinati servizi. Idea condivisa da Matera e Pellegrino che hanno aggiunto: “Tra i servizi non partiti, diversi hanno tutte le approvazioni, politiche ed amministrative. Il problema dello stallo è dovuto alla mancanza di programmazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.