Attualità

“No” a nuova fermata del Frecciargento: scontro Cilento – Calabria

Fermata nel Cilento per il Frecciargento Bolzano - Sibari. Dalla Calabria bocciano la proposta e lanciano accuse alla classe politica

Costabile Pio Russomando

22 Novembre 2022

Frecciargento

Far fermare nel Cilento il Frecciargento Bolzano Sibari? Una proposta arrivata dal senatore Francesco Castiello ma che non trova consensi dalla Calabria.

L’Associazione Ferrovie in Calabria, l’Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino e il Gruppo Jonia-MagnaGraecia si sono pubblicamente opposte alle richieste.

Frecciargento nel Cilento. Le contestazioni

Oggetto del contendere, fanno sapere le associazioni, «la necessità di significare che il treno in questione è l’unico collegamento veloce predisposto al servizio di aree depresse del territorio calabrese».

Di fatto tutto l’ambito dell’Arco Jonico Sibarita e Crotoniate non dispone di altri servizi a mercato, tantomeno di Intercity. Nel caso dell’Alto Tirreno invece gli altri servizi Frecciarossa che servono l’area sono stati riempiti di fermate aggiuntive, fino a cinque fermate nel breve tratto fra Maratea e Salerno. Ciò ha dilatato i tempi di percorrenza per Roma, sminuendo il significato stesso di treno veloce.

Già nel luglio 2020, in occasione dell’arrivo di Frecciarossa ed Italo a Reggio Calabria, fu proprio il senatore Castiello a chiedere, oltre le già 3 concesse fermate a Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli, ulteriori 6 fermate aggiuntive per servire il medesimo ambito territoriale ovvero Centola-Palinuro-Marina di Camerota, Pisciotta-Palinuro, Ascea, Paestum, Capaccio-Roccadaspide e Battipaglia.

Una scelta anche allora contestata dai calabresi considerato che ben 9 fermate in pochi chilometri risultano eccessive per un treno ad alta velocità.

Inoltre i sodalizi civici hanno chiesto ragguagli circa «le motivazioni del tardivo interessamento riguardo il treno Sibari-Bolzano, da parte del senatore Castiello. Con rammarico è stata constatata la mancata premura da parte del Senatore in atto istituzione del servizio a mercato allorquando, ritenuto infruttuoso da parte di Trenitalia, fu necessario un contributo da parte della regione Calabria (tuttora in essere), per permetterne la messa in esercizio».

Le contestazioni

«Se la politica avesse davvero interesse a migliorare la situazione dei trasporti, dovrebbe impegnarsi concretamente a far istituire nuovi collegamenti. Appare insensato, d’altronde, rimpinguare di fermate aggiuntive le corse  dei treni Freccia esistenti. Vieppiù, gravandole di una dilatazione dei tempi di percorrenza», scrivono associazioni e comitati.

Il loro auspicio è che si ponga fine alla «mercificazione politica che utilizza il Freccia Sibari-Bolzano, in barba a qualsivoglia principio di equità tra territori serviti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home