Attualità

Alta velocità in Cilento: appello per la conferma delle fermate

Appello per confermare l'alta velocità in Cilento anche nel nuovo orario varato da Trenitalia. Ecco le richieste del senatore Castiello

Ernesto Rocco

11 Novembre 2022

Francesco Castiello

Lo sviluppo turistico del Cilento non può prescindere dall’Alta Velocità. Ne è convinto il senatore Francesco Castiello, da sempre attento ai trasporti ferroviari e allo sviluppo dell’economia turistica del territorio.

Alta velocità in Cilento: i dati Istat

Durante gli Stati generali del turismo a Chianciano Terme, il 28 e 29 ottobre 2022, l’Istat ha rilevato che il Cilento risulta tra i primi tre brand turistici territoriali italiani. Sempre l’Istat ha riferito che l’emergenza pandemica ha indotto cambiamenti nei comportamenti dei turisti, favorendo il turismo di prossimità.

«I collegamenti con i treni alta velocità Frecciarossa e Frecciargento di Trenitalia costituiscono un valido strumento per favorire il raggiungimento delle località turistiche del Cilento, dalle grandi metropoli, in tempi congrui e consoni con i canoni del turismo di prossimità», osserva Castiello.

Le richieste

Ecco perché, al fine di favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici verso il territorio del Parco è stato fatto un appello a Trenitalia. Ovverosia confermare con il nuovo orario, in vigore dall’11 dicembre 2022, tutte le fermate dei treni alta velocità nel Cilento. In particolare nelle stazioni di Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri.

«Nel contempo, considerato che nel periodo invernale e primaverile i turisti si spostano in prevalenza nei week end, è stata chiesta la nuova fermata del Frecciargento 8509 Sibari-Bolzano, che attualmente transita la mattina verso le ore 8.30 circa, nonché del corrispondente Frecciargento 8519 Bolzano- Sibari, che attualmente transita alle ore 20.30 circa. Questo nuovo collegamento alta velocità favorirebbe l’arrivo dei turisti il venerdì sera e la partenza degli stessi il lunedì mattina», aggiunge il senatore.

«Il binomio turismo-trasporti è imprescindibile. Per tali ragioni il mio impegno per migliore i collegamenti ferroviari è funzionale allo sviluppo dell’economia turistica nei territori del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Torna alla home