Attualità

Il maltempo non risparmia le aree interne. La situazione nel Cilento

Maltempo e danni nel Cilento interno, problemi soprattutto per le forti piogge che hanno provocati anche frane. La situazione

Alessandra Pazzanese

22 Novembre 2022

Maltempo in Cilento: Roccadaspide

Non solo disagi nel Cilento costiero. Il maltempo degli ultimi giorni non ha risparmiato le aree interne. A risentirne è soprattutto la viabilità, in molte zone già compromesse.

Maltempo in Cilento: disagi alla viabilità

Smottamento causato dalle infiltrazioni d’acqua sulla strada che collega Roccadaspide a Castel San Lorenzo. Il terreno che costeggia la carreggiata è franato finendo sull’arteria che si è riempita di fango e detriti pertanto gli amministratori hanno invitato tutti ad avere la massima prudenza e ad evitare gli spostamenti non necessari.

Si tratta, di preciso, della ex S.S. 488, dopo la località Chalet di Castel San Lorenzo e prima del crocevia con la S.S. 166 nel tratto denominato “le due strade”.

Anche ad Aquara si fa la conta dei danni per il maltempo. Sulla Strada Provinciale 44, nel tratto che collega il paese a Ponte Calore, e fondamentale per raggiungere gli altri comuni degli Alburni e del Cilento, sono cadute vere e proprie colate di fango. Il terreno è franato, lasciando cadere alberi e detriti che al costone ai lati della carreggiata sono finiti, inevitabilmente, sull’asfalto.

Dal palazzo comunale hanno fatto sapere di aver già sollecitato chi di dovere per sgomberare e ripristinare le normali condizioni di viabilità dell’arteria di collegamento. L’ente chiederà, nei prossimi giorni, il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni subiti. Per gli interventi tempestivi è stato già chiesto anche il supporto della Comunità Montana Alburni. Preoccupano anche le condizioni del fiume Calore che, da qualche ora oramai, è in piena.

Stio – Vallo della Lucania

Da tutto l’entroterra cilentano i cittadini continuano a segnalare disagi per la viabilità: a Stio, sulla strada che collega il piccolo comune cilentano a Vallo della Lucania, è caduto un albero che ha rallentato e reso difficile il transito per diversi minuti. Chiusa anche la Sp317 che attraversa Altavilla Silentina.

Fiume Calore

Gli allagamenti

A Felitto, invece, in località Casale, i temporali delle ultime ore hanno dato origine a diversi allagamenti in alcuni terreni. Stando alle previsioni meteo, le forti piogge potrebbero continuare fino a tarda notte, ecco perché c’è la massima allerta sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home