Attualità

Caro energia: così il Cilento abbatte i costi

Comuni adottano iniziative per abbattere il caro energia, cercando di limitare i disservizi per i cittadini

Ernesto Rocco

22 Novembre 2022

Aumenta sempre di più il numero di comuni del Cilento che hanno scelto di adottare misure per contenere i costi energetici. In alcuni casi c’è chi ha spento parzialmente la pubblica illuminazione, in altri ci sono amministrazioni che hanno modificato addirittura i turni di lavoro, come Montecorice dove si lavorerà quasi esclusivamente in orario diurno.

Caro energia: i costi a carico dei comuni

Ma è sugli impianti pubblici che si concentrano gran parte dei provvedimenti dei sindaci. Il 70% della spesa energetica totale, infatti, deriva proprio dagli impianti di pubblica illuminazione, soprattutto qualora gli enti locali sfruttino ancora le vecchie lampade ad incandescenza.

Sebbene grazie a fondi europei, nazionali e regionali molti enti locali abbiano ottenuto risorse per l’efficientamento energetico, molti lampioni sono ancora vetusti. Di qui la scelta delle amministrazioni di spegnere alcuni impianti.

Le scelte dei comuni

Va in questa direzione anche il provvedimento dell’esecutivo di Rutino, guidato dal sindaco Giuseppe Rotolo. Agli uffici toccherà il compito di verificare gli impianti per avviare azioni di verifica e rifasamento per l’accensione e lo spegnimento parziale o alternato dell’impianto per la riduzione dei consumi.

Medesimo provvedimento lo ha adottato per contrastare il caro energia il primo cittadino di Cicerale, Giorgio Ruggiero. Da parte del sindaco l’indicazione agli uffici di avviare iniziative volte a ridurre i costi dei consumi intervenendo sugli impianti di pubblica illuminazione.

A Casalbuono, invece, il sindaco Carmine Adinolfi ha scelto di posizionare un timer per lo spegnimento programmato dell’impianto alle 3 del mattino. Si punta, infine, a razionalizzare i costi in municipio e a razionalizzare i consumi di gas per il riscaldamento.

Piccole iniziative ma utili per contrastare il caro energia, cercando di non privare del tutto i cittadini dei servizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home