InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Caro energia: così il Cilento abbatte i costi
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Caro energia: così il Cilento abbatte i costi

Di Ernesto Rocco 6 mesi fa
Condividi

Aumenta sempre di più il numero di comuni del Cilento che hanno scelto di adottare misure per contenere i costi energetici. In alcuni casi c’è chi ha spento parzialmente la pubblica illuminazione, in altri ci sono amministrazioni che hanno modificato addirittura i turni di lavoro, come Montecorice dove si lavorerà quasi esclusivamente in orario diurno.

Caro energia: i costi a carico dei comuni

Ma è sugli impianti pubblici che si concentrano gran parte dei provvedimenti dei sindaci. Il 70% della spesa energetica totale, infatti, deriva proprio dagli impianti di pubblica illuminazione, soprattutto qualora gli enti locali sfruttino ancora le vecchie lampade ad incandescenza.

Sebbene grazie a fondi europei, nazionali e regionali molti enti locali abbiano ottenuto risorse per l’efficientamento energetico, molti lampioni sono ancora vetusti. Di qui la scelta delle amministrazioni di spegnere alcuni impianti.

Le scelte dei comuni

Va in questa direzione anche il provvedimento dell’esecutivo di Rutino, guidato dal sindaco Giuseppe Rotolo. Agli uffici toccherà il compito di verificare gli impianti per avviare azioni di verifica e rifasamento per l’accensione e lo spegnimento parziale o alternato dell’impianto per la riduzione dei consumi.

Medesimo provvedimento lo ha adottato per contrastare il caro energia il primo cittadino di Cicerale, Giorgio Ruggiero. Da parte del sindaco l’indicazione agli uffici di avviare iniziative volte a ridurre i costi dei consumi intervenendo sugli impianti di pubblica illuminazione.

A Casalbuono, invece, il sindaco Carmine Adinolfi ha scelto di posizionare un timer per lo spegnimento programmato dell’impianto alle 3 del mattino. Si punta, infine, a razionalizzare i costi in municipio e a razionalizzare i consumi di gas per il riscaldamento.

Piccole iniziative ma utili per contrastare il caro energia, cercando di non privare del tutto i cittadini dei servizi.

TAG: casalbuono, cicerale, Cilento, rutino, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Maltempo, ecco la situazione in Campania. Nuova proroga per l’allerta meteo
Articolo Successivo Virgo Fidelis Agropoli Agropoli, Caggiano e Sapri celebrano la Virgo Fidelis
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.