• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano: focus in Prefettura. Ecco le soluzioni

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano, riunione in Prefettura. Stabilito un incremento dei controlli sul territorio

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Novembre 2022
Condividi
Furti

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano, questa mattina incontro in Prefettura. All’appuntamento hanno preso parte, oltre al Prefetto Francesco Russo, il Sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, il Questore, Giancarlo Conticchio, il Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Filippo Melchiorre e il rappresentante provinciale della Guardia di Finanza.

Allarme sicurezza nel Vallo di Diano: la situazione

Nel corso della riunione sono stati esaminati gli episodi di microcriminalità che da alcuni mesi destano allarme tra la popolazione locale di quelle zone. L’allarme sicurezza nel Vallo di Diano è determinato soprattutto dai furti nelle abitazioni, anche in presenza dei residenti.

La delegazione valdianese ha rilevato un effettivo aumento numerico dell’incidenza dei reati predatori rispetto al precedente biennio.

Le soluzioni

Unità d’intenti nell’individuare le attività da mettere in campo da parte delle forze di polizia. L’obiettivo è dare una immediata risposta alle preoccupazioni di cittadini e amministratori locali.

In particolare, si è stabilito di disporre servizi coordinati sul territorio che possano essere, nel contempo, ad ampio impatto. Ciò aumenterà la percezione di sicurezza tra i cittadini. Coinvolte anche le forze di polizia locale. Inoltre, verranno immediatamente attenzionati ed intensificati, da parte della Questura, i controlli verso i cittadini extracomunitari irregolari e soprattutto le misure di prevenzione nei confronti dei soggetti che non hanno titolo per permanere nelle località in cui si sono verificati i reati.

Il commento

Il Prefetto Russo esprime soddisfazione per le misure individuate e sottolinea l’importanza di creare “rete” tra cittadini e istituzioni per garantire la sicurezza anche nel Vallo di Diano.

“Per aumentare la sicurezza di un territorio vasto e complesso come quello di questa provincia, la popolazione deve sentirsi parte di un sistema di sicurezza integrato ove forze di polizia, istituzioni, amministrazioni locali e cittadini collaborano in sinergia. Attraverso un attento monitoraggio e controllo da parte di tutti si aumentano le difese contro le aggressioni da parte di ogni forma di criminalità”, ha detto il Prefetto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:prefettosicurezzavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Lucilla

Almanacco del 31 Ottobre, si celebra Santa Lucilla. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 31 Ottobre segna la fine della Cappella Sistina e l’inizio della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.