Attualità

Giornata del ricordo delle vittime della strada. Appello dal Cilento: «questa strage non sia sottovalutata»

La responsabile AIFS lancia un appello nella Giornata del Ricordo delle Vittime della Strada: non sottovalutiamo il problema

Carmela Di Marco

19 Novembre 2022

Incidente stradale

Domenica 20 novembre, come ogni anni, ricorre la Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada, ufficializzata in Italia con la legge 227 del 2017. Annualmente l’AIFVS, Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada, organizza delle iniziative per ricordare questo giorno e chi ha perso la vita in incidenti stradali.

Giornata del ricordo delle vittime della strada: l’iniziativa dell’AIFVS

Soprattutto l’AIFVS rivolge a cittadini e alle istituzioni l’invito a riflettere di fronte alla grave pandemia chiamata strage stradale che miete vittime ogni giorno.

Un appello che arriva anche dal Cilento, dalla responsabile AIFVS – Progetti per Deby, Teresa Astone.

“La legge impegna le istituzioni a promuovere ogni iniziativa utile a migliorare la sicurezza stradale. Tenuto conto di questo impegno e del programma d’azione europeo che indica la sicurezza stradale responsabilità condivisa, pertanto ciascuno è chiamato a fare la propria parte”, osserva.

“Nel considerare che la responsabilità della strage continua non è soltanto degli utenti che non osservano le norme ma è anche delle istituzioni che mantengono in condizioni deficitarie i diversi settori delle prevenzione, il nostro messaggio è rivolto a tutte le istituzioni che hanno responsabilità decisionali“, dice Teresa Astone.

Le richieste rivolte alle istituzioni

La richiesta è affinché gli amministratori locali trasformino il ricordo delle Vittime nell’impegno a dare priorità alla prevenzione e a declinarla nei contesti territoriali, pianificando la forma organizzativa adeguata al raggiungimento dell’obiettivo finale “Vittime Zero” previsto dall’Europa entro il 2050.

Ma non solo: l’invito è anche a dedicare alle Vittime della Strada una via o una piazza che diventi anche un luogo simbolo nelle ricorrenze.

“Siano le istituzioni a rendere onore alle Vittime, tributando un pubblico ricordo che promuova sollecitazioni per porre fine ai comportamenti prepotenti e di trasgressione delle norme, egoistici ed omissivi da qualunque settore provengano. Perché questa strage non sia sottovalutata diamole luce”, dicono dall’associazione. La questione è anche oggetto di una petizione per i diritti delle vittime e per la sicurezza stradale (clicca qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home