Attualità

Agropoli: 13 anni senza Debora Radano. La mamma: “manchi infinitamente”

Era il 17 giugno del 2008. Debora Radano perse la vita in un tragico incidente stradale avvenuto due settimane prima

Redazione Infocilento

17 Giugno 2021

Debora Radano

AGROPOLI. Era in moto con un amico dell’istituto Alberghiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano finì fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.

Debora viveva tra Agropoli ed Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove frequentava la scuola alberghiera.
In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano mutò: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno alla tragedia di un incidente che dopo due settimane ha portato via una giovane vita.

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tanti messaggi sui social per ricordare Debora.

Tra questi anche quello della mamma Teresa Astone, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

Ed è arrivata di nuovo questa data a ricordarmi tutto il passato che non passerà mai. Dio un giorno dovrà fornirci delle serie spiegazioni… vivo nell’attesa di questo. Cosa ancora racconterò a chi mi chiede di te? Con che parole posso descrivere la figlia meravigliosa che eri? Una figlia che ha portato tanto amore in chi ha incontrato. Una figlia che solo con il suo immenso sorriso illuminava la vita di chi aveva accanto. Cosa ancora racconterò al mio cuore strappato, che ogni giorno non trova quella pace che solo tu sapevi offrire.

Una volta mi dicesti… non dimenticarmi mai. Ovunque andrò, ovunque sarò, io sarò sempre con te. Quelle parole erano forti in quel tempo, erano strane, erano impossibili da comprendere.Solo ora capisco cosa volevi dire. Dovevamo fare ancora tante cose insieme. Qualcosa di reale, qualcosa di sognato e qualcosa che io avrei fatto per te. Amavi le sorprese, amavi ridere, amavi le cose leggere e i sogni. Ogni giorno qualcosa partiva nella tua mente così spensierata. Non avevi limiti ai sogni, alle parole e alla tua speranza. Vivevi di questo. Vivevi di un domani, senza fissare date, e luoghi. Vivevi e basta. Non era importante se il sogno era grande, lontano o impossibile. Niente importava, ti dava luce solo questo.

Si spense tutto all’improvviso, in un giorno scelto a caso chissà da chi, e chissà per cosa. Si spensero i sogni, si spense la speranza, si spense la luce.Hai lasciato in sospeso qualcosa di grande. Ho solo una certezza, che mi spinge oltre. Che in qualche modo il tuo sogno stia proseguendo attraverso me- Che tutto ciò che non hai potuto avere, ti venga donato.

A volte provo ad immaginare come sarà il tuo volto adesso. La tua travolgente curiosità portava a far sorridere tutti. Le mille domande che facevi e le infinite risposte che volevi avere. Voglio immaginarti così, come in questa foto. Voglio immaginarti felice mentre continui a ballare. Una felicità fatta di pace. Una felicità che a me manca. Manca la pace e manca il tuo volto. Con te in me. Sei e sarai ogni giorno un assenza eterna. Manchi infinitamente ❤

Teresa Astone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home