• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

«Posidonia spiaggiata? Un problema che non si vuole risolvere». Ancora polemiche ad Agropoli

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, La Porta incalza: «Si continua a perdere tempo, amministrazione incapace»

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 18 Novembre 2022
Condividi
Posidonia spiaggiata

La questione posidonia spiaggiata ad Agropoli continua a far discutere. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha annunciato la pubblicazione di un avviso diretto a privati per individuare idee utili a risolvere il problema.

InfoCilento - Canale 79

Il problema della posidonia spiaggiata ad Agropoli

Una criticità non da poco per il litorale agropolese quella della posidonia spiaggiata. Con poca lungimiranza i vari amministratori che si sono succeduti negli ultimi vent’anni hanno provveduto ad accumulare a riva le alghe (come comunemente questa pianta marina è etichettata), trasformando angoli di costa in discariche a cielo aperto.

Le proposte

Essendo un problema atavico, l’assenza di idee per risolverlo fa discutere e infatti la scelta dell’amministrazione comunale di andare alla ricerca di soluzioni non manca di sollevare polemiche.

«Si continua a perdere tempo su una problematica che dimostra ancora una volta l’incapacità di questa amministrazione comunale», accusa Massimo La Porta.

Il consigliere di minoranza, che da assessore al demanio della giunta Alfieri pure si era trovato a gestire il problema, fa proposte come ad esempio un utilizzo per la cosmesi o per l’agricoltura della posidonia spiaggiata ed etichetta quello delle alghe come «un problema che non si vuole risolvere».

Negli ultimi anni sono state fatte diverse proposte. Di recente la normativa ha aiutato gli enti locali, prevedendo regole meno stringenti per il trattamento della posidonia spiaggiata (almeno fino a fine anno) eppure ad Agropoli nulla si è mosso.

Le soluzioni adottate questa estate dall’assessore Giuseppe Di Filippo che ha previsto di rimuovere la posidonia e gettarla a largo in mare non sono aperse efficaci. E mentre Agropoli cerca soluzioni, Pollica ha annunciato la realizzazione di un impianto per lo smaltimento della posidonia spiaggiata. Da questa pianta marina il centro cilentano produrrà energia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.