Attualità

«Posidonia spiaggiata? Un problema che non si vuole risolvere». Ancora polemiche ad Agropoli

Posidonia spiaggiata ad Agropoli, La Porta incalza: «Si continua a perdere tempo, amministrazione incapace»

Ernesto Rocco

18 Novembre 2022

Posidonia spiaggiata

La questione posidonia spiaggiata ad Agropoli continua a far discutere. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha annunciato la pubblicazione di un avviso diretto a privati per individuare idee utili a risolvere il problema.

Il problema della posidonia spiaggiata ad Agropoli

Una criticità non da poco per il litorale agropolese quella della posidonia spiaggiata. Con poca lungimiranza i vari amministratori che si sono succeduti negli ultimi vent’anni hanno provveduto ad accumulare a riva le alghe (come comunemente questa pianta marina è etichettata), trasformando angoli di costa in discariche a cielo aperto.

Le proposte

Essendo un problema atavico, l’assenza di idee per risolverlo fa discutere e infatti la scelta dell’amministrazione comunale di andare alla ricerca di soluzioni non manca di sollevare polemiche.

«Si continua a perdere tempo su una problematica che dimostra ancora una volta l’incapacità di questa amministrazione comunale», accusa Massimo La Porta.

Il consigliere di minoranza, che da assessore al demanio della giunta Alfieri pure si era trovato a gestire il problema, fa proposte come ad esempio un utilizzo per la cosmesi o per l’agricoltura della posidonia spiaggiata ed etichetta quello delle alghe come «un problema che non si vuole risolvere».

Negli ultimi anni sono state fatte diverse proposte. Di recente la normativa ha aiutato gli enti locali, prevedendo regole meno stringenti per il trattamento della posidonia spiaggiata (almeno fino a fine anno) eppure ad Agropoli nulla si è mosso.

Le soluzioni adottate questa estate dall’assessore Giuseppe Di Filippo che ha previsto di rimuovere la posidonia e gettarla a largo in mare non sono aperse efficaci. E mentre Agropoli cerca soluzioni, Pollica ha annunciato la realizzazione di un impianto per lo smaltimento della posidonia spiaggiata. Da questa pianta marina il centro cilentano produrrà energia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home