• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli: truffa sventata dalla Polizia Municipale

Denunciato commerciante di Battipaglia per un truffa che stava consumando ad Eboli ai danni di un ignaro cittadino

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 16 Novembre 2022
Condividi
Polizia Municipale Eboli

Una truffa a tutti gli effetti che per modalità e reiterati analoghi episodi è al vaglio degli inquirenti. È di poco fa la notizia, diramata dal Comando della Polizia Municipale di Eboli, secondo cui un giovane commerciante di Battipaglia sarebbe stato sorpreso mentre, intento a mettere in pratica una truffa nei confronti di un ignaro imprenditore ebolitano, stava procedendo alla vendita della sua mini Coutryman, nell’area parcheggio del supermercato Lidl nelle adiacenze dello svincolo stradale che collega Eboli con Battipaglia.

Truffa ad Eboli: l’intervento della Polizia Municipale

L’uomo, fermato dalla polizia municipale agli ordini del capitano Mario Dura, dovrà rispondere di truffa. Immediatamente è scattato anche il sequestro del veicolo e la confisca definitiva dello stesso. Per il commerciante anche la denuncia per truffa alle imprese assicurative.

Il veicolo era stato già sequestrato per ben due volte prima dalla Polizia Stradale di Sapri e poi dalla Polizia Municipale di Capaccio.

Le indagini

Da quanto si apprende, infatti, il commerciante truffava sistematicamente le varie imprese assicurative della zona stipulando contratti con polizze che poi non venivano pagate e successivamente interrotte dalle società assicurative stesse per insolvenza.

Gli agenti agli ordini del capitano Mario Dira sono giunti appena in tempo per interrompere la compravendita e continuano le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.

Indagini in corso anche su eventuali complicità delle imprese assicurative che rilasciavano le polizze nonostante i mancati pagamenti.

TAG:eboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maxi blitz antidroga ad Eboli: 39 arresti per traffico di stupefacenti

Blitz all'alba nella Piana del Sele: la Guardia di Finanza, su richiesta…

Ghetto di Roma

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre segna eventi storici come il rastrellamento del ghetto di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.