Attualità

Movimento dell’empatismo: Magliano Vetere aderisce

Nuova adesione al Movimento dell'Empatismo fondato da Menotti Lerro. Si allarga la Piramide Culturale del Cilento

Alessandra Pazzanese

15 Novembre 2022

Magliano Nuovo panorama

Il comune di Magliano Vetere, guidato dal sindaco, Adriano Piano, ha aderito al Movimento nazionale dell’Empatismo, sorto nel 2020 ad opera del poeta, scrittore e docente universitario, Menotti Lerro ed è entrato così a far parte della Piramide Culturale del Cilento come “Paese della Paleontologia”.

L’ingresso di Magliano Vetere nel Movimento dell’Empatismo

Con l’ingresso di Magliano Vetere – “Paese della Paleontologia” ritengo la Piramide Culturale del Cilento, epicentro del Movimento Empatico, conclusa e definitiva. Ora lavoreremo affinché questo epicentro sia sempre più un’eccellenza culturale” ha affermato Lerro.

Cos’è la scuola empatica

La Scuola Empatica, è un movimento letterario, artistico, filosofico e culturale, nato nel 2020 all’interno del ‘Nuovo Triangolo Culturale del Cilento Antico’ e pone al centro dei suoi interessi la relazione empatica e dunque la persona nella sua costituzione antica e ontologica con una vocazione per il territorio.

Da ciò possono nascere percorsi di promozione e crescita, attraverso l’arte, sia dal punto di vista individuale, sia dal punto di vista comunitario. Diversi i comuni del comprensorio cilentano che stanno confermando la loro adesione alla scuola filosofica fondata da Menotti Lerro. Nelle scorse settimane Roccadaspide ha inaugurato il Centro contemporaneo delle arti, punto di riferimento del Movimento dell’Empatismo, diretto proprio da Lerro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home