• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Una legge per regolamentare insediamenti industriali in aree interne e di pregio”

Proposta di legge su insediamenti industriali, Cammarano: “Miriamo a colmare un vuoto normativo di oltre 40 anni”

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 8 Novembre 2022
Condividi
Consiglieri regionali 5 Stelle

Una proposta di legge per le aree industriali, realizzate dopo il sisma, attraverso l’istituzione di un organismo ad hoc rappresentativo dei territori e a cui attribuire il potere di gestione e regolamentazione”. La proposta di legge arriva dal Movimento 5 Stelle.

Insediamenti industriali, la proposta di legge del M5S

A spiegare l’iniziativa il Presidente della Commissione Aree interne della regione Campania, Michele Cammarano.

“Non è infrequente ritrovare industrie pesanti in contesti rurali di alto pregio naturalistico dove le prerogative culturali, sociali ed economiche imporrebbero ben altro sviluppo. In questo contesto – osserva Cammarano – è indispensabile un ripensamento del rapporto tra industria e ambiente. Ciò in favore di una lettura dello sviluppo locale più orientato all’utilizzo delle risorse locali, compresa quella del capitale umano”.

“La proposta di legge che abbiamo presentato – aggiunge – mira a salvaguardare l’integrità e la vocazione dei piccoli borghi e dei comuni delle aree interne. Non solo: vuole riformare la gestione delle aree industriali con l’obiettivo di finalizzare ogni investimento industriale ad una pianificazione coerente con il territorio circostante”.

“Dobbiamo andare oltre i ‘crateri’ industriali delle nostre aree interne – conclude Cammarano – creati non dal terremoto ma dall’uomo, con la chimera di uno sviluppo occupazionale indefinito, ma completamente avulsi dal contesto naturale, sociale, culturale ed economico circostante”.

s
TAG:michele cammarano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.