Attualità

A Velia una passeggiata suggestiva sul Crinale degli Dei

Una passeggiata suggestiva sul Crinale degli dei a Velia e tantissime altre attività da fare al Parco archeologico di Paestum

Roberta Foccillo

6 Novembre 2022

Porta Rosa velia

Proseguono gli appuntamenti con le domeniche al Museo gratis. Sono tantissime le iniziative che avranno come cornice lo straordinario Parco Archeologico di Paestum e Velia.

Laboratori per grandi e piccini, visite guidate al Museo, passeggiata sul Crinale degli Dei. Il tutto visitabile, affidandosi al trasporto gratuito a bordo della navetta messa a disposizione dal Comune di Capaccio Paestum.

Ecco le attività da fare al Parco Archeologico di Paestum e Velia

Dalle ore 11:00 e fino alle ore 15:00, nel parco archeologico di Paestum, bambini e ragazzi potranno partecipare ad una visita alla scoperta del Tempio di Nettuno e della Basilica.

A seguire ci sarà la possibilità di partecipare ad un laboratorio di disegno.

A Velia, dalle ore 15:00, si terrà una caccia al tesoro con una visita- gioco della durata di 90 minuti, ci sarà così la possibilità di fare scoprire ai giovani i segreti dell’antica Elea.

I biglietti per i laboratori saranno disponibili al costo di € 3,00 (max 30 persone a gruppo).

Sarà un’occasione unica per vivere un’esperienza magica e visitare i depositi ed entrare nel vivo delle storie, delle persone e delle attività che renderanno vivo i sotterranei.

Una suggestiva passeggiata sul Crinale degli dei

Un’altra suggestiva attività, sarà la passeggiata lungo il Crinale degli dei a Velia. Un percorso archeo- paesaggistico che si snoda lungo le terrazze sacre di Velia, tra l’Acropoli e l’entroterra.

Lungo il Crinale, sarà possibile ammirare panorami mozzafiato e scorci di Velia, oltrepassare la Porta Rosa e incontrare nove aree sacre con terrazzamenti artificiali su edifici di culto risalenti al periodo tra il 400 e il 250 a.c.

Servizio navetta par visitare il Parco

Inoltre, tutte le domeniche, è possibile visitare il Parco archeologico di Paestum e Velia con la navetta che partirà da Paestum in via Voza alle ore 14:00 e ripartirà da Velia alle 17:30 per fare ritorno a Paestum.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito del Parco a questo indirizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home