Cilento

Da Sapri al grande successo: “Le chat per ribadirlo”, il libro di Nicola Pecora

Da Sapri al grande successo vle chat per ribadirlo ecco il libro di Nicola Pecora, un libro nato in collaborazione con Noemi Gherrero

Roberta Foccillo

5 Novembre 2022

Libri

Da Sapri al grande successo in TV e non solo. Stiamo parlando di Nicola Pecora, da tempo impegnato sulle scene televisive e ospite in salotti prestigiosi.

InfoCilento - Canale 79

Autore, tra gli altri, della serie animata “Lampadino e caramella nel MagiRegno degli Zampa”, il primo e unico cartone animato al mondo accessibile a tutti i bambini anche se affetti da deficit sensoriali, vincitore del premio UNICEF e premio MOIGE.

Nicola Pecora e il suo primo libro, la genesi

Dopo i successi ottenuti in questi anni, Nicola Pecora, ha scritto il suo primo libro “Le chat per ribadirlo”, nato grazie alla collaborazione con Noemi Gherrero, attrice e conduttrice di Rai3.

La trama e il legame con Sapri terra d’origine dell’autore

L’idea del libro nasce dal reale scambio di messaggi avvenuto tra l’autore e la Gherrero dopo la visione di ogni puntata del programma televisivo da lei condotto “Le parole per dirlo” di cui Nicola ne è assiduo spettatore.

I capitoli sono quanti le puntate della prima stagione, uno scambio leggero, auto- ironico, profondo e attivo.

Un grande racconto colmo di considerazioni, esperienze che trovano, fondamentalmente, spazio tra le parole.

Il commento

“Le chat sono l’espediente per introdurre aneddoti, molti ambientati a Sapri, mia città d’origine- ci dice l’autore– ricordi, considerazioni e tante domande” .

La prefazione è affidata alla Gherrero che, al momento, sta anche collaborando con Nicola Pecora alla realizzazione di video e post per la promozione sul web.

La postfazione, invece, è di Massimo Nardini, regista e docente di cinematografia ospite, spesso, anche nei programmi di Gigi Marzullo.

Ne è venuto fuori un testo carino molto apprezzato anche da Carlo D’Amicis autore del programma“- conclude l’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home