Attualità

Al via campagna di sterilizzazione dei cani a Sala Consilina

Grazie ai fondi regionali al via a Sala Consilina una campagna di sterilizzazione dei cani padronali. Ecco tutte le informazioni utili

Filippo Di Pasquale

1 Novembre 2022

Cane e padrone

Una campagna di sterilizzazione dei cani padronali, senza oneri a carico dei cittadini. È l’iniziativa del comune di Sala Consilina, attuata grazie ad un contributo regionale.

Campagna di sterilizzazione a Sala Consilina: l’iniziativa

«L’iniziativa mira a ridurre sensibilmente il numero degli animali vaganti, a contrastare il randagismo canino, a promuovere il possesso responsabile, a diminuire le spese relative alla gestione del fenomeno del randagismo a carico dell’Amministrazione Comunale, a creare una coscienza sociale per migliorare il rapporto uomo/cane, a controllare l’igiene urbana», fanno sapere da palazzo di città.

Come funziona

La campagna di sterilizzazione sarà diretta a 47 cani, 33 femmine e 14 maschi. Questo il numero degli interventi possibili con le risorse assegnate al centro del Vallo di Diano dalla Regione. Le prestazioni erogabili saranno accettate nell’ordine di arrivo al protocollo e fino ad esaurimento fondi.

Per l’accesso al servizio è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’Anagrafe degli Animali di affezione (con relativa microchippatura).

Il servizio è riservato ai cittadini residenti nel Comune di Sala Consilina. Le richieste possono essere presentate da oggi (1 novembre).

A seguito della presentazione della domanda, corredata dalla documentazione necessaria, l’Ufficio competente inoltrerà al richiedente l’autorizzazione scritta alla prestazione sanitaria. Questa dovrà essere fornita ai veterinari che hanno aderito alla campagna di sterilizzazione, previo appuntamento.

Il veterinario potrà – a suo insindacabile giudizio – non procedere all’esecuzione dell’intervento di sterilizzazione qualora fossero presenti controindicazioni in relazione allo stato di salute rilevate al momento dell’esame obiettivo generale o all’indagine anamnestica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Torna alla home