• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, il Comune punta alla realizzazione di un parco giochi inclusivo

Agropoli, il Comune punta alla realizzazione di un parco giochi inclusivo destinato a bambini portatori di handicap

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 30 Ottobre 2022
Condividi
Giostrine parco giochi

Atto di indirizzo dal Comune di Agropoli, guidato dal sindaco Roberto Mutalipassi, per l’individuazione di un’area verde per la realizzazione di un parco giochi inclusivo; il progetto si inserisce nell’ambito del progetto «Oasi nel parco – parco giochi inclusivo».

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali destina i contributi che il comune vorrebbe utilizzare per il progetto Oasi nel parco – parco giochi inclusivo; una progettualità che fa riferimento alla convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.

Parco giochi inclusivo dedicato ai bambini con disabilità, ecco il progetto di Agropoli

L’obiettivo principale è viaggiare nell’ottica dell’inclusività attraverso la realizzazione di spazi ed aree verdi promuovendo la riqualificazione e l’integrazione mediante la creazione di parchi inclusivi. Sarà possibile attivare percorsi sensoriali e di stimolazione cognitiva per le persone con disabilità e anziani.

Il progetto è esteso all’intero territorio nazionale e avrà una durata pari a 18 mesi. Finalità prioritaria sarà creare degli spazi dedicati accessibili e attrezzati all’interno delle aree verdi urbane, creando momenti di aggregazione.

Favorire una cultura di cittadinanza attiva che consentiranno di porre le basi per una rinnovata socialità delle persone che vivono attorno a questi contesti, contribuendo a migliorare le opportunità di svago nel tempo libero per le persone con disabilità di ogni età e condizione.

Un parco giochi a misura di tutti i bambini per favorire l’inclusività

Scivoli, altalene, strutture polifunzionali, giochi inclusivi accessibili anche a bambini portatori di handicap e giochi interattivi con pavimenti antiurto, sono componenti essenziali di un’idea di giochi per parco, che non dimentica mai la centralità del bambino e del suo divertimento.

Un’idea che non si esaurisce nella realizzazione e nell’installazione dei giochi, ma inizia già prima con la fase progettuale e prosegue poi, assicurando la più scrupolosa e attenta assistenza nella manutenzione dell’area. Una visione d’insieme che guarda al futuro.

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.