Attualità

Cilento: svolta green grazie a fondi Pnrr

Presentato a Futani il progetto Green Communities. Ecco il piano della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2022

Green Communities

Una svolta verso la transizione ecologica in favore di un territorio e di comuni che combineranno completamente la loro storia. Così, in sintesi, il presidente della comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, ha presentato il progetto Green Communities che interesserà diversi centri del Cilento.

InfoCilento - Canale 79

Svolta green con i contributi Pnrr

Si tratta di un piano destinato a valorizzare il territorio e a garantirne uno sviluppo sostenibile. L’Ente montano ha ottenuto ben 3 milioni di euro di fondi Pnrr per questa iniziativa che nell’ambito della Missione di competenza ha ottenuto il massimo della valutazione.

Il progetto

Ma come si concretizzerà nel territorio della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo il progetto Green Communities? La proposta progettuale prevede oltre venti investimenti che verranno realizzati attraverso un cronoprogramma che partirà già in questi ultimi mesi del 2022 per concludersi nel 2026.

È stato lo stesso presidente Speranza ad elencare le straordinarie opportunità che interesseranno i comuni coinvolti.

Tra queste: la certificazione del patrimonio forestale pubblico; la mitigazione del dissesto idrogeologico lungo le strade intercomunali; l’installazione di mini impianti fotovoltaici muniti di colonnine di ricarica, nei parcheggi comunali; l’installazione, presso la sede di Futani della Comunità Montana, di un impianto pilota per la gassificazione della biomassa legnosa proveniente dagli interventi svolti dagli operai idraulico-forestali, per la produzione di energia e calore.

Incontro su Green Communities
Incontro sul progetto Green Communities a Futani

E ancora: il progetto Green Communities prevede il sostegno alla fruizione sostenibile del territorio, attraverso la fitta rete sentieristica esistente; l’autosufficienza energetica dei rifugi montani; la sperimentazione di nuove modalità di produzione di energia da fonte rinnovabile; la promozione della filiera corta.

Inoltre si punta a promuovere la mobilità sostenibile con l’istituzione del servizio e-bike diffuso sul territorio; la strutturazione di un SIT (Sistema Informativo Territoriale) ‘trasversale’, dedicato ai servizi eco-sistemici promossi con la strategia della Green Community; la redazione di una serie di studi di fattibilità per giungere allo studio di fattibilità per l’installazione di micro e mini-centrali idroelettriche sulle strutture idriche esistenti del territorio e, infine, pervenire alla realizzazione dello Studio di fattibilità per costituire la Comunità Energetica Rinnovabile (e Solidale) più grande d’Italia.

Progetto Green Communities: il commento

«Si tratta di un progetto che può cambiare il corso di un territorio che per le sue straordinarie potenzialità non può restare al palo sul fronte della transizione ecologica», ha precisato Speranza.

La cerimonia di presentazione del progetto Green Communities si è tenuta ieri presso la sede della Comunità Montana di Futani, alla presenza di altri amministratori, di esperti ed operatori del territorio.

«Voglio complimentarmi con tutta la squadra che ha collaborato per il raggiungimento dell’importante obiettivo soprattutto in un periodo come questo che stiamo vivendo», ha detto il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino. «Dobbiamo invertire la rotta – ha aggiunto – Abbiamo il dovere di mettere in campo nuove strategie e quindi investire sulle energie rinnovabili e alternative che provengono dal sole, dal vento e dall’acqua, con impatto ambientale ridotto quasi del tutto. Così possiamo ridurre drasticamente i costi dell’energia producendo energia pulita».

Ad esaltare l’iniziativa anche Vincenzo Luciano, presidente Uncem Campania e vicepresidente nazionale che ha parlato di «una giornata storica per il Cilento». Poi ha rivendicato il ruolo delle comunità montane e precisando che quella guidata dal presidente Vincenzo Speranza «è un modello da seguire anche a livello regionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home