Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> 68 anni fa l’alluvione di Salerno: oggi il ricordo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

68 anni fa l’alluvione di Salerno: oggi il ricordo

Era il 26 ottobre del 1954. L'alluvione di Salerno provocò 318 vittime. 5mila persone persero la casa tra Capoluogo e Provincia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Ottobre 2022
Condividi
Alluvione di Salerno

Era il 26 ottobre del 1954. In quel giorno una terribile alluvione devastò Salerno e la sua provincia. Sono passati 68 anni. I dati, in quell’occasione, furono significativi: 318 morti, 250 feriti, 5mila circa le persone che persero la casa.

Alluvione di Salerno: la storia

La pioggia iniziò intorno alle ore 13:00 del 25 ottobre 1954, aumentando di intensità nel pomeriggio. La massima intensità si raggiunse fra le ore 20:00 e la mezzanotte, proseguendo incessantemente per tutta la notte. Si registrò la caduta di più di 500 mm di pioggia.

Le zone maggiormente colpite dall’alluvione di Salerno furono il Capoluogo, la costiera amalfitana, nello specifico le località di Vietri sul Mare, Cava de’ Tirreni, Maiori, Minori e Tramonti.

I danni

I danni provocati dall’alluvione di Salerno furono ingenti, stimati in circa 45 miliardi di lire. Le acque fecero scomparire il piccolo centro di Molina e i detriti portati dai fiumi diedero vita all’attuale spiaggia di Vietri.

Maiori subì innumerevoli danni al centro storico e agli edifici che fiancheggiavano il torrente. In tutte queste località le comunità hanno realizzato lapidi commemorative del luttuoso evento, riportanti i nominativi delle vittime. A Salerno vi furono un centinaio di morti e decine di feriti; a Vietri circa 100 morti, a Cava de’ Tirreni 37 morti, analogamente Maiori.

Il ricordo

Alla commemorazione per l’alluvione di Salerno, patrocinata dal Comune, che si terra oggi (26 ottobre) alle ore 10:30 a Mariconda, Via Mauri, presso il monumento in ricordo delle vittime, saranno presenti Autorità Istituzionali e Religiose. Per l’occasione si apporrà una ghirlanda di fiori, fatta pervenire dal Comune di Salerno. La benedizione verrà effettuata dal Parroco Don Angelo Barra alle ore 11:00.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image