Attualità

Roccadaspide, un progetto di rilancio per il turismo. I dettagli

Roccadaspide, un progetto di rilancio per il turismo montano. Ecco i dettagli sul progetto che mira alla valorizzazione del territorio

Roberta Foccillo

23 Ottobre 2022

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

L’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, intende avviare un progetto di valorizzazione e rilancio del turismo montano, aderendo all’avviso pubblico indetto dal Ministero del Turismo.

Il progetto si inserisce nell’ambito del CIPESS che ha approvato il Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero del turismo, avente una dotazione finanziaria pari a € 46,84 milioni di euro a valere sul Fondo per lo sviluppo e coesione.

Rilancio per il turismo montano, ecco il progetto di Roccadaspide

L’Ente si inserisce nell’ambito nell’area tematica «Competitività imprese»- settore di interventi «Turismo e ospitalità» e nello specifico nella misura denominata «Montagna Italia» per un importo complessivo pari a € 26.700.000,00

La progettualità ha come scopo quello di sostenere programmi di investimenti per il rilancio del turismo montano italiano attraverso adeguamenti infrastrutturali, pianificazione e promozione di prodotti turistici nell’ottica di sostenibilità.

La necessità di questo progetto specifico per la montagna, nasce dall’esigenza di sostenere, soprattutto nel meridione, le attività imprenditoriali in rete per la valorizzazione turistica del patrimonio montano e per il potenziamento delle infrastrutture esistenti per la fruizione sostenibile anche alla luce dei cambiamenti climatici in atto.

Il commento

«Sostenere la crescita sostenibile del turismo in montagna vuol dire sostenere e presidiare l’economia montana- così fanno sapere da palazzo di città– garantendo il presidio idro- geologico dei territori ed evitare lo spopolamento dei piccoli centri»- concludono.

Ovviamente bisogna tener presente anche le diverse aree del Paese, sotto il profilo di accessibilità e delle infrastrutture disponibili, al fine di favorire la fruizione della montagna nell’arco di tutto l’anno.

Le finalità

L’avviso pubblico punta a sostenere progetti finalizzati alla promozione di processi di integrazione all’interno della filiera turistica montana attraverso la costituzione di forme di aggregazione di impresa, con l’obiettivo di migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell’imprenditorialità turistica del settore.

Le candidature per il finanziamento dei progetti per la montagna possono essere presentate da soggetti provati o non profit, in forma singola o aggregata, con preferenza per la forma associata.

Questa proposta riguarda le aree della Valle del Calore, si pone in linea con gli obiettivi di valorizzazione turistica del patrimonio montano dell’area territoriale di riferimento, potenziamento delle infrastrutture esistenti.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home