Attualità

«Linea Verde», telecamere Rai nuovamente in Cilento. Paestum protagonista

Le telecamere della Rai nuovamente in Cilento con Linea Verde. Tappa tra le bellezze di Paestum alla scoperta di sapori e tradizioni

Roberta Foccillo

22 Ottobre 2022

Beppe Convertini e Peppone

Le telecamere della rete ammiraglia Rai ancora una volta nel Cilento. Terminate ieri, 21 ottobre, le riprese del programma di punta di Raiuno «Linea Verde», condotto da Beppe Convertini e da Giuseppe Calabrese, per tutti Peppone. La puntata andrà in onda il 13 novembre alle 12:20.

InfoCilento - Canale 79

Non è la prima volta che Linea Verde approda tra le bellezze cilentane esaltandone l’enogastronomia, il ricchissimo patrimonio culturale e artistico e i panorami mozzafiato.

Linea Verde approda nel Cilento a Paestum per esaltarne le bellezze, appuntamento il 13 novembre su RaiUno

Le riprese si sono svolte nel bellissimo scenario di Paestum dove i conduttori porteranno lo spettatore alla scoperta di peculiarità del territorio attraverso prodotti tipici locali, testimonianze e tradizioni legate alla terra cilentana.

Proprio Beppe Convertini, attraverso le sue Instagram stories, ha mostrato ai followers, scorci della meravigliosa Paestum e postando una crostata al melograno, frutto di stagione ed utilizzato in svariati modi in cucina.

Le altre località del Cilento e Diano protagoniste negli ultimi mesi del programma

Qualche settimana fa, la Rai, aveva fatto tappa nel Cilento e nel Vallo di Diano e più precisamente a Campagna per assistere alla suggestiva «Chiena», al Borgo di San Giovanni a Piro, a Santa Marina, Policastro Bussentino e Teggiano, ma anche Sanza, Casalbuono e Caselle in Pittari.

«Per noi è stata un’esperienza e un’occasione bellissima poter toccare con mano la passione e la dedizione che i cittadini di questo bellissimo territorio come il Cilento mette in tutto quello che fanno»- così commentavano i due conduttori in occasione delle precedenti registrazioni del programma.

In diverse occasioni, nel corso di programmi televisivi dedicati al Cilento, si è parlato anche della Dieta Mediterranea, il Cilento ne è la culla ed è stato testimone degli studi di Ancel Keys. Accendere i riflettori sul Cilento, Diano e Alburni, è un modo per promuovere e valorizzare un territorio ricco di bellezze paesaggistiche, culturali con un immenso patrimonio artistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home