Attualità

Stella Cilento, ecco i protagonisti della nuova Pro Loco

Rinnovate le cariche della nuova Pro Loco di Stella Cilento. Ecco le prime dichiarazioni del presidente e le attività

Roberta Foccillo

21 Ottobre 2022

Stella Cilento

Si sono svolte ieri, 20 ottobre, le elezioni per il rinnovo degli organi statutari della Pro Loco di Stella Cilento.

Ecco i nomi dei componenti della Pro Loco di Stella Cilento

Nello specifico, a ricoprire il ruolo di Presidente è ancora una volta Arturo Vassalluzzo, Vicepresidente Francesco Lerro; per il consiglio di amministrazione Giovanni Morinelli, Albertina Pandolfi, Antonio Schiavo, Tommaso Lippi, Mauro Miglino, Pietro Massanova, Giustiniano Monzo, Federica Morinelli e Antonio Margarucci.

Il commento

«Una squadra giovane, appassionata– fanno sapere dalla pagina Facebook i soci della Pro Loco- che si avvale dell’esperienza di chi fa parte della Pro Loco già da un pò di anni. Viviamo in un posto per noi magico, crediamo nel potenziale del nostro territorio e ne custodiamo ed esaltiamo cultura e tradizione».

Le prime dichiarazioni del Presidente

Noi di InfoCilento, abbiamo raccolto le prime dichiarazioni del Presidente che esprime contentezza e soddisfazione per il rinnovo della carica:

«Sono felice di ricoprire ancora una volta il ruolo da presidente ,cercheremo di lavorare al meglio ,grazie anche ad un CdA formato da tanti giovani che hanno dimostrato nei vari eventi “Janare, Festa Del Borgo, Cuntaria di essere una vera e propria fonte di innovazione.

Collaboriamo sempre in sinergia con l’amministrazione comunale di Stella Cilento attentissima alle bellezze del nostro territorio e alla cultura. Una simbiosi indispensabile per poter crescere e migliorarsi!»

L’impegno della Pro Loco sul territorio comunale e gli eventi messi in campo

Nel corso degli anni, la Pro Loco di Stella Cilento, ha messo in campo tantissimi eventi riscuotendo sempre una grande fetta di pubblico che è, ormai, affezionata, alle manifestazioni che, tra l’altro quest’anno, sono ritornate dopo due anni di stop forzato causa pandemia.

Uno degli eventi più amati è sicuramente Cuntaria, il Festival dei cunti; storie raccontate tra la gente dell’immaginario delle favole del Cilento che diventa arte, maestri dei cunti che diventano protagonisti assoluti.

Ma la Pro Loco di Stella, è da sempre anche impegnata nel sociale e nel volontariato. Quest’anno è stata l’occasione anche di introdurre delle novità, una fra tutte la gara delle Cilentaneidi, una sfida in piazza a forza di detti, proverbi e storielle.

Un altro progetto messo in campo dalla Pro Loco è stato quello di «Abitare Relazioni», un modo per ricordare i luoghi del cuore dei cittadini sul territorio comunale.

Il progetto ha avuto un riscontro positivo dai cittadini che ne hanno apprezzato le finalità sposandone i valori. Iniziativa che è nata dall’esigenza dei cittadini residenti a Stella di dare i nomi alle loro strade del cuore, attraverso una storia, una foto, un album di famiglia con la motivazione. Così come la Casa dell’arte, dove è possibile lavorare la ceramica (clicca qui per il video).

Non ci resta che augurare un buon lavoro alla Pro Loco e…ai prossimi progetti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torna alla home