Attualità

Stella Cilento, ecco i protagonisti della nuova Pro Loco

Rinnovate le cariche della nuova Pro Loco di Stella Cilento. Ecco le prime dichiarazioni del presidente e le attività

Roberta Foccillo

21 Ottobre 2022

Stella Cilento

Si sono svolte ieri, 20 ottobre, le elezioni per il rinnovo degli organi statutari della Pro Loco di Stella Cilento.

Ecco i nomi dei componenti della Pro Loco di Stella Cilento

Nello specifico, a ricoprire il ruolo di Presidente è ancora una volta Arturo Vassalluzzo, Vicepresidente Francesco Lerro; per il consiglio di amministrazione Giovanni Morinelli, Albertina Pandolfi, Antonio Schiavo, Tommaso Lippi, Mauro Miglino, Pietro Massanova, Giustiniano Monzo, Federica Morinelli e Antonio Margarucci.

Il commento

«Una squadra giovane, appassionata– fanno sapere dalla pagina Facebook i soci della Pro Loco- che si avvale dell’esperienza di chi fa parte della Pro Loco già da un pò di anni. Viviamo in un posto per noi magico, crediamo nel potenziale del nostro territorio e ne custodiamo ed esaltiamo cultura e tradizione».

Le prime dichiarazioni del Presidente

Noi di InfoCilento, abbiamo raccolto le prime dichiarazioni del Presidente che esprime contentezza e soddisfazione per il rinnovo della carica:

«Sono felice di ricoprire ancora una volta il ruolo da presidente ,cercheremo di lavorare al meglio ,grazie anche ad un CdA formato da tanti giovani che hanno dimostrato nei vari eventi “Janare, Festa Del Borgo, Cuntaria di essere una vera e propria fonte di innovazione.

Collaboriamo sempre in sinergia con l’amministrazione comunale di Stella Cilento attentissima alle bellezze del nostro territorio e alla cultura. Una simbiosi indispensabile per poter crescere e migliorarsi!»

L’impegno della Pro Loco sul territorio comunale e gli eventi messi in campo

Nel corso degli anni, la Pro Loco di Stella Cilento, ha messo in campo tantissimi eventi riscuotendo sempre una grande fetta di pubblico che è, ormai, affezionata, alle manifestazioni che, tra l’altro quest’anno, sono ritornate dopo due anni di stop forzato causa pandemia.

Uno degli eventi più amati è sicuramente Cuntaria, il Festival dei cunti; storie raccontate tra la gente dell’immaginario delle favole del Cilento che diventa arte, maestri dei cunti che diventano protagonisti assoluti.

Ma la Pro Loco di Stella, è da sempre anche impegnata nel sociale e nel volontariato. Quest’anno è stata l’occasione anche di introdurre delle novità, una fra tutte la gara delle Cilentaneidi, una sfida in piazza a forza di detti, proverbi e storielle.

Un altro progetto messo in campo dalla Pro Loco è stato quello di «Abitare Relazioni», un modo per ricordare i luoghi del cuore dei cittadini sul territorio comunale.

Il progetto ha avuto un riscontro positivo dai cittadini che ne hanno apprezzato le finalità sposandone i valori. Iniziativa che è nata dall’esigenza dei cittadini residenti a Stella di dare i nomi alle loro strade del cuore, attraverso una storia, una foto, un album di famiglia con la motivazione. Così come la Casa dell’arte, dove è possibile lavorare la ceramica (clicca qui per il video).

Non ci resta che augurare un buon lavoro alla Pro Loco e…ai prossimi progetti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home