• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Liceo Pisacane di Padula: proposto un nuovo indirizzo di studi

Il liceo Carlo Pisacane dii Padula potrebbe avere un indirizzo scientifico internazionale. Ecco di cosa si tratta

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 21 Ottobre 2022
Condividi
Liceo Pisacane di Padula

Un nuovo indirizzo di studi presso il liceo scientifico Carlo Pisacane di Padula. Il dirigente scolastico Pietro Mandia punta ad ottenere l’attivazione di un corso di liceo scientifico internazionale. L’amministrazione comunale ha deciso di dare il suo supporto all’iniziativa.

Perché un liceo scientifico internazionale a Padula

«Il Liceo Scientifico Statale “Carlo Pisacane” è presente a Padula da oltre 50 anni ed è stato sempre attento alle problematiche del territorio del Vallo di Diano e di quanto avviene a livello nazionale, offrendo percorsi formativi connessi alle esigenze tecnologico-scientifiche proprie della società contemporanea e ai bisogni formativi della popolazione del Vallo», ricordano da palazzo di città.

Il nuovo indirizzo vuole evitare la frammentarietà dell’offerta formativa sul territorio, contenendo lo spopolamento e offrendo una valida risposta alla domanda di istruzione ed alle esigenze formative legate alla realtà socio-economiche.

L’istituzione del nuovo indirizzo mira anche a soddisfare le richieste dell’utenza. Il liceo scientifico internazionale presso il Pisacane di Padula, inoltre, sarebbe in perfetta coerenza con la presenza a Padula del grande attrattore costituito dalla Certosa di San Lorenzo, che risponde alla vocazione turistico/culturale locale.

L’amministrazione comunale, dunque, ha approggiato la proposta indirizzata a Provincia e Regione in vista della riorganizzazione dell’offerta scolastica.

L’indirizzo scientifico internazionale

Il liceo scientifico internazionale offre lo studio approfondito di due lingue, con possibilità di potenziamento, che diano la possibilità ai propri iscritti di interfacciarsi nel mondo del lavoro nazionale ma soprattutto anche estero.

Vi operano dei madrelingua che affiancano i docenti delle varie materie in modo da garantire un’apprensione in più lingue. Inoltre per gli studenti c’è l’opportunità di scambi internazionali. Con l’indirizzo scientifico internazionale il liceo Pisacane di Padula implementerebbe l’area delle lingue straniere, lasciando comunque inalterati lo studio e l’approfondimento delle materie scientifiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:liceo carlo pisacane padulapadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

Roccadaspide: successo per il terzo raduno di auto storiche

Le auto d'epoca sono giunte ieri mattina in Piazza XX Settembre e…

Castellabate tour operator

Castellabate, tour operator da tutto il mondo alla scoperta del borgo

Più di venti operatori turistici hanno fatto tappa nel comune di Benvenuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.