• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto! Al via la «festa della castagna» a Rofrano

Al via la festa della castagna il 30 e 31 ottobre nel Comune di Rofrano. Tante specialità della tradizione culinaria da gustare passeggiando

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Ottobre 2022
Condividi
castagne

Il Comune di Rofrano è pronto per assaporare i sapori dell’autunno. Tutto pronto, il 30 e 31 ottobre, a partire dalle ore 20:00, torna la «Festa della castagna».

Cilento…profumi e atmosfere magiche avvolte nel borgo incontaminato ricco di castagneti secolari alle pendici del Monte Centaurino. Un’occasione unica per immergersi nel vero autunno cilentano. Sapori e tradizioni d’altri tempi!

Appuntamento il 30 e 31 ottobre a Rofrano- Borgo San Vito con la festa della castagna. Ecco cosa si potrà gustare

Evento reso possibile dalla sinergia tra associazioni locali U.S. Rofrano, Pro Loco e Oratorio Maria di Grottaferrata in collaborazione con la Onlus Raffaele Passarelli.

Fiore all’occhiello delle due serate…la «Regina d’Autunno» la castagna, frutto dai mille benefici che diventa, per due giorni, protagonista indiscussa della manifestazione.

I cibi della tradizione che potrete trovare nel corso delle due serate

Sarà possibile, altresì, degustare una ricca varietà di pietanze come i «Triìddi» una tipica pasta fresca preparata con farina di castagne e condita con aglio, olio extravergine d’oliva e peperoni cruschi; e ancora, i «Bucchinotti»- panzerotti fritti con un dolce ripieno alle castagne.

Le serate si svolgeranno nel centro del paese, il cuore pulsante del Borgo San Vito; si potranno degustare oltre i prodotti tipici della tradizione, tante altre specialità cilentane.

Il programma delle due serate in programma a Rofrano

«Ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor dei vini l’anime a rallegrar»- così citava Giosuè Carducci.

Passeggiando per le vie di Rofrano, non mancheranno le caldarroste scoppiettanti, da mangiare con un ottimo bicchiere di vino locale, tra l’odore dei bracieri ardenti e le note degli artisti itineranti che allieteranno la serata.

Nonostante la stagione estiva sia terminata da un bel pò, il sole e il caldo anomalo di questo ottobre, ci permettono di godere delle sagre nel Cilento. Sono diversi, infatti, gli appuntamenti che vedono come protagonista la castagna.

Un grande successo, per esempio, si è registrato nel centro cilentano di Salento che ha visto una folta partecipazione alla tradizionale sagra della castagna che, quest’anno, tornava dopo due anni di stop causa pandemia.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.