Cilento

Tomba del Tuffatore: scoperto il “segreto” del dipinto?

Scoperta la verità sulla Tomba del Tuffatore di Paestum? Ecco cosa sostiene un importante archeologo tedesco

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2022

Tomba del tuffatore

Nuovi studi sulla Tomba del Tuffatore, uno dei reperti più celebri di Paestum. Il docente tedesco Tonio Holsher, infatti, in un libro di recente pubblicazione ha presentato una chiave di lettura completamente diversa di interpretazione della lastra tombale. Nel testo intitolato “Il nuotatore di Paestum”, sostiene che la figura del Tuffatore di Paestum rappresenta una scena reale, ovvero un giovane che si tuffa in acqua. Non, insomma, una metafora sul passaggio dalla vita alla morte.

La nuova visione della Tomba del Tuffatore

Docente di archeologia classica all’Università di Heidelberg, l’archeologo 82enne sostiene al quotidiano spagnolo El Pais, che bisogna andare oltre “l’opinione comune fino ad ora espressa, che fosse un’immagine del simbolismo escatologico”.

Per lui la tomba del Tuffatore contiene indizi importanti sul rapporto dei giovani con gli adulti nel mondo classico, “un rapporto molto diverso dal nostro in cui i giovani erano la speranza della società“. A quell’epoca, dunque, l’importanza della bellezza non era soltanto una cosa legata all’aspetto esteriore, un tratto fisico, ma una qualità sociale, spirituale ed etica. Insomma il corpo sano e forte è bello ed è strumento dell’eccellenza umana.

Il Tuffatore rappresentato sulla tomba di Paestum, dunque, è una rappresentazione realistica, di “una realtà non banale ma significativa“. È proprio questo il nucleo del libro che mette in risalto il rapporto particolarmente intenso dei greci con il mare.

L’importanza della tomba

La Tomba del Tuffatore è stata scoperta nel 1968. La sua singolarità deriva dal fatto che si tratta di un raro esempio di pittura greca, figurativa e non vascolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home