Attualità

Adeguamento sismico degli edifici comunali: Roccagloriosa avvia l’iter

Il Comune di Roccagloriosa punta a sfruttare le risorse del Mit per tre opere di adeguamento sismico di edifici comunali

Luisa Monaco

18 Ottobre 2022

Progetto

Il Comune di Roccagloriosa punta ad interventi di adeguamento sismico di scuole ed altri edifici comunali. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Balbi, ha avviato gli iter progettuali.

Adeguamento sismico degli edifici di Roccagloriosa: i progetti

Un primo intervento è relativo all’adeguamento sismico della casa comunale di via San Cataldo. L’Ente punta a sfruttare le risorse del Ministero delle Infrastrutture. Quest’ultimo assegna contributi agli enti locali per la redazione di progetti relativi ad opere di messa in sicurezza di edifici e strutture pubbliche. Fino al 2030 prevista una dotazione annua di 30 milioni.

Il progetto di adeguamento sismico della casa comunale di Roccagloriosa ha un costo di circa 1 milione di euro.

Stessa cifra anche per altri interventi di adeguamento sismico programmati dall’esecutivo di Roccagloriosa. Essi riguardano la scuola dell’infanzia della frazione e quella del Capoluogo. L’obiettivo è sempre quello di sfruttare le risorse ministeriali. Nel dettaglio l’Ente interverrà sull’edificio di Acquavena e su quello di piazza Europa.

I contributi del Mit

I contributi ministeriali sono importanti, soprattutto per i piccoli comuni. Grazie alle risorse del MIT, infatti, è possibile avviare e concludere gli iter progettuali di messa in sicurezza di edifici pubblici per i quali spesso si hanno difficoltà ad intervenire proprio a causa della carenza di risorse degli enti locali.

Nelle scorse settimane già diversi comuni, anche del Cilento, hanno ottenuto risorse da parte del Ministero per opere di adeguamento sismico e messa in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home