Attualità

A Santa Marina interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico

Santa Marina programma interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico sul territorio comunale. Ecco il progetto

Roberta Foccillo

16 Ottobre 2022

Cartello frana su strada

Il Comune di Santa Marina programma interventi per la mitigazione di dissesti idrogeologici sul territorio comunale.

L’Ente, guidato dal sindaco Giovanni Fortunato, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica- economica per un importo complessivo pari a € 2.093.070,80; di cui € 1.500.000,00 per lavori e € 593.070,80 di somme messe a disposizione.

Dissesto idrogeologico sul territorio di Santa Marina, il progetto

Il provvedimento arriva a seguito di un’attenta analisi sul territorio. È stato, infatti, riscontrato un significativo grado diffuso di dissesto idrogeologico sul territorio comunale, per questo motivo l’amministrazione comunale, non ha potuto far altro che avviare degli interventi specifici al fine di mitigare il fenomeno dei dissesti e dei versanti, e ancora, delle vie d’acqua di diversi valloni presenti sul territorio.

Le finalità

Quello del dissesto idrogeologico, è un fenomeno che attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Con l’arrivo dell’autunno, si registrano soprattutto nelle aree interne, delle problematiche relative ai dissesti, disagi sulle strade con conseguenti problematiche alla circolazione dei veicoli su strada.

Spesso sono necessari dei contributi e dei fondi dove poter attingere per programmare interventi mirati volti alla messa in sicurezza del patrimonio comunale, ma soprattutto finalizzati all’incolumità dei cittadini che chiedono, sempre più, interventi, al fine di garantire sicurezza sul territorio comunale.

Sentinelle del territorio, l’esempio di un Comune al confine con la Basilicata

In questi giorni, proprio a questo proposito, è partita “un’iniziativa” da cittadini di Salvitelle, centro poco meno di 500 abitanti al confine con la Basilicata, che diventano sentinelle del territorio.

Questo per segnalare problematiche e disagi dell’amministrazione comunale, laddove ce ne sia bisogno, non con l’intento di polemizzare l’operato, ma con l’obiettivo di permettere all’Ente di conoscere le criticità e di intervenire. Un modo per prevenire disagi sul territorio comunale e, quindi, potenziali pericoli. Una iniziativa interessante in territori come quelli dell’interno spesso fragili e poco attenzionati dagli enti sovracomunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home