Attualità

A Santa Marina interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico

Santa Marina programma interventi per la mitigazione del dissesto idrogeologico sul territorio comunale. Ecco il progetto

Roberta Foccillo

16 Ottobre 2022

Cartello frana su strada

Il Comune di Santa Marina programma interventi per la mitigazione di dissesti idrogeologici sul territorio comunale.

L’Ente, guidato dal sindaco Giovanni Fortunato, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica- economica per un importo complessivo pari a € 2.093.070,80; di cui € 1.500.000,00 per lavori e € 593.070,80 di somme messe a disposizione.

Dissesto idrogeologico sul territorio di Santa Marina, il progetto

Il provvedimento arriva a seguito di un’attenta analisi sul territorio. È stato, infatti, riscontrato un significativo grado diffuso di dissesto idrogeologico sul territorio comunale, per questo motivo l’amministrazione comunale, non ha potuto far altro che avviare degli interventi specifici al fine di mitigare il fenomeno dei dissesti e dei versanti, e ancora, delle vie d’acqua di diversi valloni presenti sul territorio.

Le finalità

Quello del dissesto idrogeologico, è un fenomeno che attanaglia il Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Con l’arrivo dell’autunno, si registrano soprattutto nelle aree interne, delle problematiche relative ai dissesti, disagi sulle strade con conseguenti problematiche alla circolazione dei veicoli su strada.

Spesso sono necessari dei contributi e dei fondi dove poter attingere per programmare interventi mirati volti alla messa in sicurezza del patrimonio comunale, ma soprattutto finalizzati all’incolumità dei cittadini che chiedono, sempre più, interventi, al fine di garantire sicurezza sul territorio comunale.

Sentinelle del territorio, l’esempio di un Comune al confine con la Basilicata

In questi giorni, proprio a questo proposito, è partita “un’iniziativa” da cittadini di Salvitelle, centro poco meno di 500 abitanti al confine con la Basilicata, che diventano sentinelle del territorio.

Questo per segnalare problematiche e disagi dell’amministrazione comunale, laddove ce ne sia bisogno, non con l’intento di polemizzare l’operato, ma con l’obiettivo di permettere all’Ente di conoscere le criticità e di intervenire. Un modo per prevenire disagi sul territorio comunale e, quindi, potenziali pericoli. Una iniziativa interessante in territori come quelli dell’interno spesso fragili e poco attenzionati dagli enti sovracomunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home