Attualità

Prof. ucciso a Napoli, il cugino della vittima chiede una borsa di studio a lui dedicata

Prof. di Napoli ucciso, il cugino della vittima chiede una borsa di studio a lui dedicata per onorare la sua memoria

Redazione Infocilento

15 Ottobre 2022

Marcello Toscano

Una borsa di studio intitolata a Marcello Toscano, il professore di Napoli. Insegnante di sostegno, 64 anni, della scuola media statale Marino Guarano di Melito, ucciso lo scorso 27 settembre.

InfoCilento - Canale 79

Lo scorso 27 settembre, veniva accoltellato e trovato privo di vita la sera dietro ad una siepe che si trova all’interno della scuola dove insegnava.

Una borsa di studio dedicata alla memoria di Marcello Toscano

Ora la famiglia Toscano, ha intenzione di chiedere di istituire una borsa di studio per onorare la sua memoria. Nello specifico, la borsa di studio sarà dedicata al tema della violenza e del bullismo sempre più presente, purtroppo, negli ambiti scolastici, una piaga che affligge alunni, ma anche genitori e familiari.

Il commento del cugino, il giornalista Marcello Curzio

«La borsa di studio per gli alunni della scuola media deve essere concordata con l’ufficio scolastico regionale, con la dirigente e i colleghi, unitamente al Comune di Melito e Mugnano»- queste le parole del cugino della vittima, il giornalista Marcello Curzio.

Marcello Toscano sognava di trasferirsi in Cilento

Un territorio, il Cilento, che frequentava e dove avrebbe voluto acquistare casa. Come conferma il cugino Marcello Curzio, aveva vistato diverse proprietà, ad Agnone Cilento, a Serramezzana e nei centri limitrofi. Voleva acquistare casa qui, ma il suo sogno non si avvererà mai. Ora i familiari e la comunità chiedono la verità sul caso del professore ucciso.

L’uccisione di Marcello Toscano, i fatti

Il delitto di Marcello Toscano è avvenuto ieri sera. Intorno alle 22.30 il suo corpo è stato ritrovato a Melito di Napoli, all’interno del perimetro della scuola media dove lavorava come insegnante di sostegno, la Marino Guarano. Il professore 64enne è stato ucciso con dei fendenti, forse durante un’aggressione.

Nel pomeriggio il figlio ne aveva denunciato la scomparsa alla stazione dei carabinieri di Mugnano di Napoli. Intorno alle 21 la figlia aveva individuato la macchina del papà nei pressi della scuola e aveva fatto scattare l’allarme. I militari sono giunti sul posto, hanno fatto aprire i cancelli, ed hanno scoperto il corpo in un’aiuola.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home