• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Lustra una giornata per l’applicazione del microchip ai cani

A Lustra una giornata per la microchippatura ai cani. Appuntamento inh Piazza Umberto I ° dalle 09:30 in poi. I dettagli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 15 Ottobre 2022
Condividi
cane

Il Comune di Lustra, amministrato dal sindaco Luigi Guerra, organizza per il 28 ottobre in Piazza Umberto I° alle 09:30, una giornata per la microchippatura ai cani.

Appuntamento a Lustra il 28 ottobre per la giornata dedicata alla microchippatura ai cani, ecco i dettagli

L’iniziativa, in collaborazione con l’ASL Salerno, prevede l’applicazione gratuita dei microchip, permetterà, così, ai possessori dei cani di microchippare il proprio animale gratuitamente e di assolvere a quelli che sono gli obblighi previsti dalla Legge.

Il provvedimento avviene nell’ottica di una maggiore sicurezza per tutti i cittadini e anche per contrastare il fenomeno dell’abbandono degli animali. I trasgressori, inoltre, evitano sanzioni pecuniarie.

Le finalità della microchippatura ai cani, un modo per contrastare il fenomeno del randagismo e abbandono

Il microchip viene applicato in modo assolutamente indolore, sotto la cute in modo veloce dai medici veterinari dell’ASL, ciò consentirà al proprietario dell’animale di poter rintracciare facilmente l’animale in caso di smarrimento e permetterà di contrastare il randagismo sul territorio comunale.

Per l’applicazione del chip è obbligatorio portare una fotocopia fronte/retro della carta di identità e del codice fiscale.

Il provvedimento rientra nella legge n 281 che promuove e disciplina l’attività di tutela degli animali d’affezione, in una corretta convivenza tra l’animale e l’uomo anche allo scopo di tutelare la salute pubblica e l’ambiente.

Ma che cos’è un chip?

I microchip sono apparecchi passivi, chiamati RFID e perciò non contengono alcuna fonte di energia interna. I componenti di base sono tre: un chip al silicio (circuito integrato); un nucleo di ferrite circondata da un filo di rame; e un piccolo condensatore. Il chip contiene il numero di identificazione, più i circuiti elettronici per trasmettere le informazioni al lettore. Il nucleo di ferrite – o di ferro – agisce come una radio antenna, pronta a ricevere il segnale del lettore. Il condensatore funziona da sintonizzatore, formando un circuito LC con l’antenna.

Questi componenti sono racchiusi entro una capsula di vetro biocompatibile, e sigillati ermeticamente per impedire l’ingresso di liquidi corporei.

Il “chip” contiene al suo interno il numero d’identificazione, più circuiti elettronici per trasferire tale informazioni allo scanner. Il nucleo di ferrite funziona come un’antenna radio, adatta a ricevere segnali dallo scanner.

Il Comune di Lustra sempre più attento alle esigenze dei cittadini

L’Ente è da sempre vicino alla cura e al benessere di cittadini e degli amici a quattro zampe, l’idea è quella di essere sempre più vicino alle esigenze di tutti al fine di tutelare la salute dei cani, ma anche fornendo maggiori servizi sul territorio.

s
TAG:CilentoLustramicrochip cani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rete idrica e fognaria

Dalla Regione fondi per interventi a reti idriche e fognarie, sorride anche il Cilento

Risorse stanziate per un importo complessivo pari a € 267.748.595,04. Ecco i…

Voto donne

Almanacco del 23 ottobre: scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 23 ottobre 1915 migliaia di donne marciarono per il suffragio: scopri…

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.