• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondovalle Calore: lunedì inaugura il primo lotto

Tutto pronto per il taglio del nastro del primo lotto della Fondovalle Calore. Appuntamento il prossimo 17 ottobre

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Ottobre 2022
Condividi
Fondovalle Calore

Lunedì 17 ottobre 2022, inaugura la Fondovalle Calore. L’appuntamento è alle ore 16,30, presso la rotatoria in località Mainardi nel comune di Aquara. Un momento importante che migliora la viabilità tra il sistema urbano Vallo della Lucania – Cilento per agglomerati industriali Valle del Sele 1° tronco (Fondovalle del Calore da S.S. 19 a S.S. 166 – 1° stralcio funzionale).

Inaugurazione Fondovalle Calore: la cerimonia

Dopo il taglio del nastro, alle 16,30, è prevista la Conferenza stampa alle 16,45 presso lo spazio antistante le grotte di Castelcivita. Parteciperanno il Sindaco di Castelcivita Antonio Forziati, il Sindaco di Aquara Antonio Marino, il Presidente della IV Commissione Trasporti regionale Luca Cascone, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese. Conclude il Presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca.

Le dichiarazioni

“La Provincia di Salerno conclude i lavori della Fondovalle Calore il 25 settembre – dichiara il Presidente Michele Strianese – portando a buon fine il primo lotto di un’infrastruttura strategica per il territorio provinciale meridionale in quanto costituisce un asse stradale a scorrimento veloce che agevola il collegamento tra le aree interne del Cilento la Valle del Sele e l’autostrada del Mediterraneo. L’intervento effettuato vale circa 43 milioni di euro”.

I prossimi interventi

È stato già finanziato, per circa 41 milioni di euro, il lotto successivo che ora è in fase di acquisizione dei pareri sulla progettazione. Sarà bandito a breve e gli altri 2 lotti (pure già finanziati) sono in corso di progettazione.

Dopo varie interruzioni, l’ultima durata 5 anni, i lavori sono ripresi nel luglio del 2017 e si sono chiusi lo scorso settembre.

“In questi anni con il coordinamento del settore provinciale Viabilità e Trasporti diretto da Domenico Ranesi, supportato dal Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola, e con personale tecnico ed amministrativo interno all’Ente, abbiamo realizzato circa 4,2 km di tracciato stradale, 4 viadotti (2 di circa 125 m ognuno, 1 di circa 230 m e 1 di circa 400 m), 3 cavalcavia, 2 rotatorie, 1 galleria artificiale”. Queste le parole di Strianese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCastelcivitafondovalle calore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

Cavatelli

Omignano si prepara alla quattordicesima sagra di Ognissanti

L'appuntamento è in programma dal 31 ottobre al 2 novembre

Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.