Attualità

Maltempo in a Cilento: il bilancio della Prefettura

Maltempo in Cilento, si fa la conta dei danni. Strade chiuse in diverse località. Il Prefetto: non lasciate le vostre abitazioni

Luisa Monaco

13 Ottobre 2022

Maltempo in Cilento del 13 settembre. San Mauro

La Prefettura traccia il bilancio della giornata odierna quando il maltempo ha provocato disagi in vari comuni del Cilento. La sintesi è possibile dopo una riunione convocata in modalità videoconferenza, presieduta dal Prefetto, Francesco Russo.

Il bilancio del maltempo in Cilento

In particolare sono state segnalate situazioni di grave disagio e pericolo nella zona costiera del Cilento dove precipitazioni di forte intensità hanno colpito, tra la tarda mattinata e tutto il pomeriggio di oggi, con violenza i comuni di Pollica, Montecorice e San Mauro Cilento.

Nel corso della riunione, alla quale hanno partecipato il sindaco del comune di Montecorice nonché un rappresentante per i comuni di Pollica e San Mauro Cilento, i rappresentanti della Questura, del Comando provinciale dei Carabinieri, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti di Protezione Civile regionale, Provincia di Salerno, Genio Civile, ANAS A2 del Mediterraneo, ANAS Viabilità Ordinaria, è stata effettuata una disamina puntuale della situazione.

La conta dei danni

A quanto si apprende al momento, non sono state registrate particolari criticità sotto il profilo di danni alle persone ma sono stati segnalati diversi fenomeni franosi legati al dissesto idrogeologico di alcuni costoni rocciosi che stanno creando forti disagi alla viabilità della zona. Sono stati segnalati altresì allagamenti, che attualmente sono in via di risoluzione.

Sono immediatamente intervenute le squadre operative dei Vigili del Fuoco, affiancate da alcune ditte locali allertate dai comuni interessati. Tutti gli operatori sono al lavoro senza sosta per risolvere le criticità.

La Provincia di Salerno, invece, ha predisposto un presidio stradale lungo la ex S.S. 267 all’altezza di Pollica, località Acciaroli, per inibire il traffico nel tratto che va da Pollica fino ad Agnone.

Le limitazioni alla viabilità

In particolare si è disposta l’inibizione al transito temporanea per le prossime 12 ore nelle seguenti arterie stradali:

– S.R. ex S.S. 267 dal km 32+500 al km 37;

– S.P. 133 intera tratta;

– S.P. 15 dal km 35+200 al km 40+470 (innesto S.R. 267).

La Sala Operativa Regionale (SORU) ha prontamente inviato volontari di protezione civile per coadiuvare le forze in campo nelle operazioni necessarie per mettere in sicurezza la viabilità.

Tutti gli intervenuti hanno dato ampia assicurazione dell’allertamento delle rispettive strutture reperibili e di aver spiegato uomini e mezzi per gestire nelle prossime ore l’emergenza in atto.

Il Prefetto ha concluso l’incontro invitando la popolazione locale a non muoversi dalle proprie abitazioni delle zone interessate.

L’incontro è terminato con l’intesa di riconvocarsi nelle prossime ore per un nuovo monitoraggio della situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home