• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

De Rosa: “Marebonus, Ferrobonus e gasolio professionale le priorità per il governo che verrà”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Ottobre 2022
Condividi

Carobenzina, rimborsi su gasolio professionale bloccati, incentivi Marebonus e Ferrobonus da incentivare e tanto altro. Il nuovo governo che nascerà nella seconda parte di ottobre, nato dalla vittoria del centrodestra della scorsa settimana, avrà tanto da discutere sul settore Logistica e Trasporti.

In prima linea nel richiedere che il comparto abbia un’alta priorità è Domenico De Rosa, CEO di SMET, che durante un’intervista fatta alla redazione rilasciata alla testata ufficiale di Alis, l’Associazione per la Logistica e l’Intermodalità Sostenibile guidata da Guido Grimaldi, ha posto l’accento sulla necessità di una linea ben definita.

“Il punto sul gasolio professionale sta particolarmente a cuore al settore – afferma De Rosa – Un punto che in Italia è stato smarrito e che oggi fa perdere al nostro Paese una misura molto importante, determinate direi rispetto alla competitività di altri Paesi che invece sono riusciti a mantenerlo garantendo la riduzione dell’accisa per il gasolio di uso civile e preservando i rimborsi sul gasolio professionale”.

Non solo gasolio. Tra le priorità invocate da De Rosa anche le questioni sospese su Marebonus e Ferrobonus, gli incentivi sul trasporto su rotaia e via mare previsti dalle misure attuate dal ministero alle Infrastrutture con Enrico Giovannini. “Con l’auspicio che l’autotrasporto e la Logistica diventino finalmente un tema centrale per il Paese, magari cominciando dal ritornare alla vecchia definizione di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – afferma De Rosa – con il prossimo Governo in formazione evidenziamo come il ripristino del gasolio commerciale insieme al nuovo regolamento sul Marebonus e Ferrobonus siano tra le misure, a nostro avviso, più urgenti per un trasporto sostenibile, sia per l’ambiente che economicamente. È tempo che la Logistica e i Trasporti ricevano la giusta dignità per un settore che si è sempre speso in maniera straordinaria come nel periodo della pandemia, dove non ha conosciuto momenti di stop. Riconosciuto come servizio essenziale da istituzioni, stakeholder e imprese del settore produttivo, rappresenta il futuro per il buon funzionamento del nostro Paese”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:smet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.