Attualità

Giuseppe Lupo confermato presidente della Pro Loco di Auletta

Per Giuseppe lupo una riconferma alla Proloco di Auletta. Annunciata anche una novità: riparte il Festival del carciofo bianco

Filippo Di Pasquale

1 Ottobre 2022

Giuseppe Lupo confermato presidente della Pro Loco di Auletta. Soddisfazione è stata espressa dal diretto interessato. “Faccio parte del mondo del volontariato e dell’attivismo da sempre, convinto che solo insieme – ed in nome del proprio territorio – si possano fare grandi cose”, esordisce Lupo.

Giuseppe Lupo a capo della Pro Loco: le novità

Anche ad Auletta la pandemia ha congelato le attività della Pro Loco, così come ha fatto con innumerevoli eventi e progetti che si basavano sulla condivisione e sullo stare insieme, ma Giuseppe Lupo sottolinea che è arrivato il tempo per ripartire.

Sono orgoglioso che mi sia stata riconfermata la fiducia in nome delle iniziative che hanno portato, e porteranno ancora, lustro alla nostra cittadina”, dice.

Le iniziative

Tra le iniziative promosse dalla Pro Loco di Auletta va ricordato il Festival del carciofo bianco, prodotto che caratterizza il panorama agricolo e l’economia locale, che a causa dell’emergenza sanitaria si è dovuto fermare alla sua decima edizione.

L’annuncio del rinnovo delle cariche sociali, con la riconferma di Giuseppe Lupo, giunge assieme a quello di una nuova edizione dell’evento che ha portato lontano Auletta e il suo carciofo bianco.

Siamo già a lavoro, i dieci anni in cui abbiamo investito su un festival importante non devono andare perduti. Auletta è pronta a riaprire le porte del suo centro storico e a raccontarsi attraverso il guerriero dal cuore tenero”, spiega Lupo.

Il direttivo

Alla vicepresidenza sono stati eletti Rosangela Addesso e Lorenzo Casale, Giulio Cafaro sarà il tesoriere, Gennaro De Sia il segretario. Il nuovo direttivo della Pro Loco Auletta è anche composto da Vincenza D’Elia, Pasquale Natiello, Vincenzo Perretta e Luigi Torricelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home